30 giugno 2022
Coronavirus. L’aggiornamento, a Parma 506 nuovi casi positivi e un decesso
In Emilia-Romagna 6.384 nuovi casi, oltre 5 mila guariti. Crescono i ricoveri nei reparti Covid (+29), in calo quelli nelle terapie intensive (-2)
30 giugno 2022
La Regione proroga a fine dicembre l’attività delle Usca, le Unità Speciali di Continuità Assistenziale
L’assessorato regionale ha inviato una circolare a tutte le aziende sanitarie territoriali. Le équipe di medici e infermieri hanno garantito dall’inizio della pandemia oltre 520.000 prestazioni sanitarie
30 giugno 2022
Welfare. Garantire il futuro alle persone disabili prive di sostegno famigliare: gli interventi per il “Dopo di noi”
Tra gli interventi finanziati e finanziabili: scuole di autonomia, abitazione condivisa, assistenza domiciliare, sostegno nella gestione della vita quotidiana. All'Ausl di Parma sono destinati 612.860 euro
29 giugno 2022
Coronavirus a Parma, sono 706 i nuovi positivi nella giornata di oggi accompagnati dal decesso di una persona
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 6.756 nuovi casi, quasi 700 guariti. Crescono i ricoveri nei reparti Covid (+45), stabili quelli nelle terapie intensive (+2)
29 giugno 2022
Consegna speciale di libri per l’Ospedale dei bambini dalle fatine de La Pergamena
Si rinnova l’impegno dell’associazione a favore dei pazienti dei reparti pediatrici dell’Ospedale Maggiore
29 giugno 2022
Cellule staminali, confermata l’eccellenza del Centro trapianti midollo osseo dell’Ospedale Maggiore
Promosso a pieni voti nella verifica di Gitmo & CNT per quantità, 45 trapianti in un anno, e qualità dell’attività svolta
29 giugno 2022
Istituzioni e associazioni in piazza Garibaldi per promuovere la salute e il benessere dei cittadini
Aziende sanitarie, Università, Comune di Parma, Ordine dei medici sono scese in piazza con iniziative ed eventi per la giornata nazionale delle “healthy city”
28 giugno 2022
Coronavirus: a Parma 165 nuovi casi di positività
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 4.352 nuovi casi, oltre 2.000 guariti. Ricoveri: -1 nelle terapie intensive, +3 nei reparti Covid
28 giugno 2022
La Regione Emilia-Romagna e quella svedese di Skåne insieme per una sanità sostenibile
Donini: “Sanità emiliano-romagnola già in campo per sostenibilità. Ora collaborazione grazie alle competenze del nostro territorio”