News dall’ospedale
3 luglio 2025
Un grande mattoncino dagli studenti di Food Farm 4.0 per il Centro oncologico
Cresce il successo della campagna solidale “insieme con te…uniti per il futuro” con 11 mila e 448 vasetti a marchio “Bontà di Parma” venduti da aprile a giugno
3 luglio 2025
Carceri, al via il piano per la prevenzione del rischio suicidi
Equipe multidisciplinari per valutare i casi a rischio e definire i piani individuali di intervento. Massima sinergia tra operatori penitenziari e sanitari e percorsi clinici personalizzati per accompagnare il detenuto dal momento dell’ingresso alla dimissione, con azioni mirate di prevenzione e sostegno
1 luglio 2025
Aneurismi dell’aorta: studio italiano sulle complicanze delle endoprotesi aortiche
Presentato al Congresso della Società Americana di Chirurgia Vascolare lo studio multicentrico italiano sulle conversioni chirurgiche, coordinato dal prof. Paolo Perini
27 giugno 2025
Assegnati 9,9 miliardi di risorse nazionali, ma non bastano, per prossimità delle cure, innovazione dei servizi e prevenzione
Spesa sanitaria nazionale in aumento del 3,6% per l’incremento dei costi dei farmaci, il rinnovo dei contratti e l’inflazione, a fronte di un +1,8% di finanziamento statale
27 giugno 2025
Centri per uomini autori di violenza, 500mila euro alle strutture sul territorio
Uomini che vogliono cambiare e dire no alla violenza, anche a Parma è possibile con un centro pubblico
26 giugno 2025
Al via il Piano Caldo 2025
È attivo il piano per mitigare l’impatto di eventuali ondate di calore a supporto di persone fragili e anziane: numeri e consigli utili
24 giugno 2025
Il dottor Politi è tornato: «Ora il sogno è la normalità»
Dopo un viaggio difficile per riabbracciare la compagna e il figlio in fuga dall’Iran, il medico è rientrato al lavoro al Maggiore tra l’affetto dei colleghi
23 giugno 2025
Emergenza 118, in Emilia-Romagna i tempi più rapidi di risposta: tre minuti sotto il target nazionale di 18 minuti
Oltre 512mila le chiamate registrate lo scorso anno, più di 527mila i pazienti assistiti. Il coordinatore regionale 118, Antonio Pastori, spiega con numeri e dati l’attività del sistema di emergenza da Piacenza a Rimini
19 giugno 2025
Centro hub emofilia dell’Ospedale Maggiore: trattato il primo paziente con la terapia genica per l’emofilia A grave
Un risultato che ha richiesto un intenso lavoro di squadra, in sinergia con la Regione. Il trattamento apre nuove prospettive per la gestione della patologia congenita