News dall'ospedale

Violenza in gravidanza, il 2 dicembre un convegno

Prevenzione e contrasto del fenomeno al centro dell'iniziativa rivolta agli operatori sanitari e sociali
09 novembre 2016

Contenuto dell'articolo

Parlare di violenza non è facile, in particolare nel corso della gravidanza che può svelare l’inizio o l’amplificazione della violenza di genere anche con ripercussioni sui figli. Il convegno “Screening violenza domestica in gravidanza. Il PERCORSO FORMATIVO”, che si terrà venerdì 2 dicembre, fornisce informazioni sul fenomeno della violenza in gravidanza e sul ruolo degli operatori, nell’ottica di farla emergere come azione di prevenzione e contrasto alla violenza di genere.

Dalle ore 8.30 alle ore 13.30, nella Sala Congressi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma interverranno Anahi Alzapiedi, Direttore Attività Socio-Sanitarie Ausl Parma, Emanuela Beorchia Micoli, Ostetrica Ausl Modena, Monica Copelli, Presidente Collegio Ostetriche di Parma e Piacenza, Marco Deriu, Sociologo Università di Parma, Monica Dotti, Responsabile Centro LDV Ausl Modena, Samuela Frigeri, Presidente Centro Antiviolenza Parma, Maria Grazia Loss, Presidente CUG Ausl Parma, Elisabetta Mora, Responsabile Struttura operativa Fragilità Settore Sociale Comune di Parma, Paola Picco, Responsabile SS Consultorio familiare Ausl Modena, Gabriella Sessa, Psicologa Ausl Modena, Carla Verrotti, Responsabile Programma Salute Donna Ausl Parma, Antonella Vezzani, Presidente CUG Aou Parma, Daniela Viviani, Responsabile SS Percorso Nascita Aou Parma.

Iscrizioni in sede congressuale. L’appuntamento è accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie, sono stati richiesti i crediti ECS per gli assistenti sociali.

Ultimo aggiornamento contenuti: 05/12/2016