News dall'ospedale

Vaccinazioni anti covid-19 e  terza dose: da lunedì 22 novembre prenotazioni al via per i 40-59enni

On line, con cupweb o presentando la propria candidatura dal sito dell’Ausl
22 novembre 2021

Contenuto dell'articolo

Lunedì 22 novembre anche a Parma e provincia si parte con le prenotazioni delle terze dosi anti covid-19 per chi ha dai 40 ai 59 anni e  ciclo vaccinale completato da almeno 6 mesi.

L’Azienda USL è infatti pronta con un piano operativo per somministrare le dosi “booster” a questa fascia di popolazione: poco più di 141.000 persone residenti, di cui circa 113.000 ha già concluso il ciclo vaccinale.

“Per sostenere l’allargamento della platea dei richiami indicata dalla Regione Emilia-Romagna, i nostri centri sono pronti a potenziare l’offerta vaccinale, passando dalle attuali 7.000 a 9.000 dosi settimanali somministrate, con ampliamento anche degli orari di apertura degli hub. Sarà così possibile vaccinare con terza dose anche la fascia di popolazione dei 40-59enni, per la quale prevediamo che il periodo più intenso di vaccinazione sarà da fine dicembre a inizio febbraio”, spiega la commissaria straordinaria dell’Azienda USL di Parma, Anna Maria Petrini.

COME PRENOTARE

Da lunedì 22 novembre, la modalità di prenotazione è tramite cupweb con Fascicolo Sanitario Elettronico, una piattaforma online dove è necessario l’utilizzo dello Spid, ma dove è possibile vedere il calendario delle disponibilità degli appuntamenti e scegliere la data più adatta alle proprie esigenze. In alternativa, è possibile presentare la propria candidatura alla vaccinazione, compilando il modulo dedicato disponibile nel sito www.ausl.pr.it, in home page, cliccando sul banner “Vaccinazioni anti-Covid e bollettini somministrazioni”, quindi “Terza dose”.Una volta registrati, si riceverà una proposta di appuntamento via e-mail; se questa dovesse risultare incompatibile con i propri impegni, sarà necessario iscriversi nuovamente.

LA TERZA DOSE

La somministrazione della terza dose è raccomandata, con l’obiettivo di potenziare la risposta immunitaria. E’ impiegato il vaccino a mRNA (COMIRNATY di BioNTech/Pfizer e SPIKEVAX di Moderna), indipendentemente dal vaccino utilizzato in precedenza.

DOVE VACCINARSI

Le somministrazioni sono assicurate nei centri vaccinali dell’AUSL:  a Parma, all’hub in via Mantova, a Langhirano alla Casa della  Salute di via Roma, a Fidenza al centro di Vaio in via don Tincati, a Borgotaro alla sede dell’AVIS in via Stradella.

COSA OCCORRE

Il giorno della somministrazione, bisogna portare un documento di identità, il modulo di anamnesi e il consenso informato, entrambi compilati e firmati. I moduli sono scaricabili dal sito  www.ausl.pr.it in home page, cliccando su “Vaccinazione anti-covid 19 tutte le informazioni utili”, quindi su “Modulistica – Vaccinazione anti-covid 19”.

 

Ultimo aggiornamento contenuti: 22/11/2021