Vaccinazioni anti covid-19 con terza dose: da oggi per gli operatori sanitari la candidatura si fa on line sul sito www.ausl.pr.it

Contenuto dell'articolo
Dopo aver invitato alla vaccinazione gli operatori del mondo della sanità che per primi hanno completato il ciclo vaccinale, le Aziende sanitarie aprono ora le prenotazioni anche agli altri professionisti di questa categoria indipendentemente dall’età. L’unico requisito necessario è che siano trascorsi almeno 6 mesi dall’ultima somministrazione.
Chi può candidarsi
I professionisti del mondo della sanità pubblica e privata di Parma e provincia. Si tratta di operatori sanitari e di interesse sanitario che svolgono la loro attività nelle strutture sanitarie, socio-sanitarie, socio-assistenziali pubbliche o private, farmacie, parafarmacie o studi professionali.
La terza dose
Per gli operatori della sanità, la terza dose è raccomandata ed è impiegato il vaccino a mRNA (COMIRNATY di BioNTech/Pfizer e SPIKEVAX di Moderna), indipendentemente dal vaccino utilizzato in precedenza. Al momento dell’inoculazione della terza dose è offerta la possibilità di sottoporsi anche alla vaccinazione contro l’influenza stagionale.
Candidatura on line
Per avere il richiamo con la dose “booster” è necessario candidarsi on line, compilando il form dedicato, disponibile nel sito www.ausl.pr.it in home page cliccando su “Vaccinazioni anti covid-19”, quindi “Terza dose” e poi “Dose booster (richiamo) per il personale sanitario e gli operatori di interesse sanitario”. Gli interessati dovranno autodichiarare on line la loro attività sanitaria o in ambito sanitario. Per i dipendenti di Azienda Usl e Azienda Ospedaliero-Universitaria il form per la candidatura è accessibile anche dall’intranet. Dopo la registrazione, l’appuntamento viene comunicato tramite e-mail.
Cosa occorrre
Il giorno della somministrazione, bisogna portare un documento di identità, il modulo di anamnesi e il consenso informato, entrambi compilati e firmati. I moduli sono scaricabili dal sito www.ausl.pr.it in home page, cliccando su “Vaccinazione anti-covid 19 tutte le informazioni utili”, quindi su “Modulistica – Vaccinazione anti-covid 19”.
Il nuovo green pass
Il giorno successivo alla somministrazione della terza dose di rinforzo (“booster”) viene emesso un nuovo certificato verde, con validità di 12 mesi dalla data della somministrazione.