UNISCITI A NOI: Conad per gli Ospedali della provincia e a sostegno della comunità
Contenuto dell'articolo
Per la provincia di Parma i proventi saranno devoluti all’Ospedale Maggiore, all’Ospedale di Borgotaro e a quello di Vaio. Attiva la spesa gratuita a domicilio per i più fragili e in avvio la spesa sospesa.
Conad per gli Ospedali
A fine marzo Conad ha donato a livello nazionale 3 milioni di euro a due strutture ospedaliere in prima linea nel contenimento e contrasto dell’epidemia di Coronavirus: lo Spallanzani di Roma e il Sacco di Milano. Nello specifico Conad Centro Nord ha donato 330 mila euro all’ospedale Sacco.
“Parallelamente alla donazione collettiva nazionale si è deciso, coerentemente alla missione di Conad come impresa socialmente responsabile e dato il legame con il territorio, di dare un segnale di vicinanza a tutti gli Ospedali del territorio nelle nostre province mettendo in piedi una raccolta fondi in tutti i nostri punti vendita. Fornire quindi la possibilità a tutti nostri clienti e, più in generale, a tutti i cittadini di dare un contributo alle strutture ospedaliere tramite la spesa” spiega Ivano Ferrarini, Amministratore Delegato di Conad Centro Nord.
L’iniziativa che va dall’8 al 30 aprile riguarderà le 15 province su cui opera Conad Centro Nord (Parma, Reggio Emilia, Piacenza e tutte le province della Lombardia) a favore di oltre 50 ospedali; l’operazione sarà su tre livelli: i punti vendita, i dipendenti (dei punti vendita e di Conad Centro Nord) ed i clienti.
I soci imprenditori contribuiranno con una quota prefissata; i dipendenti della sede e dei punti vendita, come già accaduto in occasione di altri eventi straordinari (ad esempio il terremoto del 2012), potranno devolvere le proprie ore di lavoro. I clienti, alle casse, potranno unirsi alla donazione Conad con una doppia possibilità: donare punti (a partire da un minimo di 100 punti o multipli da convertire in denaro: 100 punti =1 €) o denaro (a partire da 1€ o multipli) in modo che tutti, sia i possessori di Carte Conad che non, abbiano la possibilità “unirsi” e donare.
“Abbiamo deciso di attivare una filiera solidale che coinvolga il management, tutti i nostri dipendenti, i soci e i clienti al fine di inviare in maniera unanime il nostro ringraziamento a tutti i medici, infermieri e ricercatori che lavorano senza sosta per la cura dei pazienti negli ospedali e a quelli che ci permettono di avere tutte le cure a casa”- aggiunge Ivano Ferrarini.
Per la Provincia di Parma i fondi raccolti saranno destinati ai reparti dell’Ospedale Maggiore, dell’Ospedale di Vaio e dell’Ospedale di Borgotaro impegnati ad affrontare l’emergenza Covid-19.
Massimo Fabi, commissario straordinario Azienda ospedaliero-universitaria e Azienda Usl di Parma: “Grazie a Conad per la vicinanza che dimostra, anche in questa occasione, all’Ospedale di Parma e agli altri poli ospedalieri provinciali. Ogni euro donato servirà a rafforzare le competenze specialistiche degli ospedali di domani e la rete di cure sul territorio che rappresenta il primo filtro per rispondere alle esigenze di salute dei cittadini”.