News dall'ospedale

Una vita su due ruote. Aspetti medico sportivi e traumatologia dell’Atleta

Sabato 16 settembre al Campus Biomedico dell’Università di Parma il 3º Convegno Medico di Clinica Mobile
14 settembre 2017

Contenuto dell'articolo

Sabato 16 settembre, con inizio alle ore 9.00, il Campus Biomedico dell’Università di Parma ospiterà il 3° Convegno  “Una vita su due ruote” di Clinica Mobile. Il titolo evidenzia la finalità di divulgare la vasta esperienza acquisita da Clinica Mobile che, da oltre quarant’anni, si dedica alla cura dei piloti nel Motomondiale e in Superbike, e l’importanza di un’accurata preparazione degli esperti nel settore della traumatologia della strada.
Un know-how che richiede costante adeguamento dei mezzi diagnostici e terapeutici, che nasce e si evolve costantemente con i professionisti di elevatissimo livello, ma è di fatto applicabile a tutti gli utenti dei mezzi a due ruote. 

Il mondo dell’assistenza sanitaria al pilota infortunato, dal primo intervento alla fase di riabilitazione, negli ultimi anni è stato caratterizzato da un importante progresso i cui contenuti possono essere impiegati anche nella gestione dello sportivo amatoriale e del “non sportivo”. Quest’anno, in particolare, il congresso prevede come oggetto di studio la traumatologia della spalla.
Quando il traumatizzato è uno sportivo, si aggiungono spesso ulteriori difficoltà gestionali legate alle altissime performance del paziente e alla necessità di un rientro precoce all’attività agonistica.
Per questa edizione saranno presenti i responsabili del servizio medico del Giro d’Italia, in una sorta di gemellaggio e scambio di esperienze, con l’obiettivo di offrire al pubblico una visione ancora più ampia sulla traumatologia della strada.

Il programma completo del convegno

Ultimo aggiornamento contenuti: 14/09/2017