Una vendita di beneficenza a Moragnano per l’Ospedale dei bambini

Contenuto dell'articolo
Un modo diverso di vivere le vacanze estive a Moragnano, sull’appennino parmense, raccogliendo oggetti, giochi e giornalini da vendere in paese. L’esempio arriva a Parma da Moragnano e i protagonisti sono un gruppo di ragazzi tra i sei e i quattordici anni che giovedì 27 ottobre hanno portato all’Ospedale dei Bambini Pietro Barilla dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma il ricavato del loro lavoro estivo: 320 euro. La somma, affidata alle mani di Paolo Villani, direttore della Pediatria generale e d’urgenza consentirà al reparto di acquistare una luce portatile a Led di ultima generazione, uno strumento che consente di individuare in modo sicuro la presenza di vasi sanguigni per fare prelievi e applicare cateteri venosi. In questo modo, grazie al lavoro e alla generosità di un gruppo di ragazzi in vacanza, la efficienza di una parte delle pratiche del reparto di Pediatria generale e d’urgenza potrà migliorare in efficacia e efficienza. Alla donazione, oltre ai donatori, hanno partecipato Paolo Villani, direttore Pediatria generale e d’urgenza, Giuseppina Nicosia, la coordinatrice del reparto, Renata Vignali, la nonna, per antonomasia, dei ragazzi di Moragnano, che ha accompagnato i giovanissimi donatori, sostenendoli nella importante scelta di investire impegno e sforzo per i coetanei ricoverati in ospedale, e dunque meno fortunati.
I ragazzi di Moragnano: Nicolò, Isabella, Ludovica, Linda, Gloria, Linda, Marcus, Nicolò, Maddalena, Alice, Greta, Alice, Chiara, a cui si devono aggiungere Matteo, Edoardo e Cheyenne, assenti all’evento.