Una buona lettura ti accompagna sempre, anche in Ospedale

Contenuto dell'articolo
Un nuovo progetto di umanizzazione all’Ospedale di Parma. Dall’incontro tra la struttura di Medicina riabilitativa dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, l’Istituzione Biblioteche del Comune di Parma e l’Associazione Traumi – Casa Azzurra nasce “Trova Pensieri”, la biblioteca del reparto riabilitativo del Maggiore.
Lo spazio di prestito libri rivolto ai pazienti ricoverati e ai loro famigliari, situato nella sala soggiorno della struttura, è stato presentato oggi da Luca Sircana, direttore sanitario dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e Laura Maria Ferraris, Assessore alle Politiche culturali del Comune di Parma. Presenti all’inaugurazione: Rodolfo Brianti, direttore Medicina riabilitativa e dipartimento Geriatrico-riabilitativo, Giovanni Galli – direttore Area cultura e istituzione biblioteche, Giancarlo Gonizzi – presidente Istituzione Biblioteche Comune di Parma e Michela Cavatorta, coordinatrice responsabile Associazione Traumi – Casa Azzurra e Claudio Tonelli, Associazione Alice
Il Progetto prevede l’istituzione di una biblioteca con una dotazione iniziale di circa 500 volumi, periodicamente rinnovata in base alle richieste dei degenti e delle loro famiglie. I pazienti potranno prendere in prestito i libri direttamente dalla sala soggiorno e potranno leggerli nella propria camera oppure negli spazi comuni del reparto. In alcuni giorni della settimana i volontari delle due Associazioni (Traumi – Casa Azzurra e Alice, Associazione lotta ictus cerebrale), che operano da anni a stretto contatto con il reparto, contribuiranno ad agevolare momenti di socializzazione e a favorire la fruizione del materiale esposto. Saranno inoltre organizzate attività di lettura per far si che le persone ricoverate possano trascorrere nel migliore dei modi la loro permanenza in ospedale. L’istituzione del servizio si baserà essenzialmente sulla raccolta di donazioni di libri.