News dall'ospedale

Un defibrillatore per l’Oncoematologia pediatrica dal circolo culturale Avis Cristo

L’apparecchiatura è stata consegnata da un nutrito gruppo di volontari del Circolo insieme all’associazione Noi per Loro
27 febbraio 2025

Contenuto dell'articolo

Un defibrillatore in un reparto di oncoematologia pediatrica è fondamentale per garantire una risposta rapida ed efficace in caso di emergenze cardiache, proteggendo così i pazienti vulnerabili e migliorando la qualità del trattamento e delle cure. Ed è questo, un defibrillatore di ultima generazione del valore di oltre 8mila euro, il dono che hanno portato i soci del circolo culturale Avis Cristo al reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Maggiore diretto da Patrizia Bertolini.

A ricevere la donazione la dottoressa Angelica Barone che, insieme alla coordinatrice infermieristica Maria Luisa Zou, ha spiegato l’importanza di questo apparecchio: “I bambini affetti da patologie complesse e che ricevono trattamenti come la chemioterapia e la radioterapia sono particolarmente vulnerabili a problemi cardiaci. Tra questi, le aritmie improvvise possono essere pericolose per la sopravvivenza. Il defibrillatore consente al personale sanitario di intervenire rapidamente ed efficacemente in situazioni di emergenza e di ripristinare il normale ritmo cardiaco”. “Quindi – ha continuato la dottoressa Barone – a voi tutti il nostro ringraziamento più sincero per averci messo a disposizione uno strumento prezioso per aumentare la sicurezza dei bambini e dei ragazzi seguiti nel nostro reparto”.

Alla consegna era presente la presidente di Noi per Loro Nella Capretti che ha agevolato il buon esito della donazione e ovviamente loro, i rappresentanti del circolo culturale Avis Cristo con il  presidente del Circolo Francesco Chiodi, il vicepresidente Angelo Michelotti e i consiglieri Marcellina Oppici, Andrea Maestri, Silvano Tarasconi, Licinio Orlandini e Enrico Castagnetti. Queste le parole del presidente Chiodi: “Siamo tutti molto soddisfatti di aver potuto, con l’attività del Circolo, fare questa importante donazione al reparto della dottoressa Bertolini, un reparto che conosciamo e accompagniamo da tanto tempo. Ringraziamo tutti i soci che con la loro partecipazione hanno permesso di raggiungere questo risultato.”

Ultimo aggiornamento contenuti: 27/02/2025