Tumore ovarico, da 10 anni un aiuto concreto alle pazienti

Contenuto dell'articolo
Dieci anni di presenza sul territorio al fianco delle donne che devono affrontare un percorso difficile. Loto Odv festeggia questo importante anniversario a Parma, dove l’associazione è presente con un presidio di assistenza e informazione presso l’Azienda ospedaliero-universitaria cittadina. E proprio per celebrare il compleanno, venerdì 17 novembre, è in programma una cena benefica che si terrà a partire dalle 20 nelle Sale Ipogee-Foyer Pizzetti dell’Auditorium Paganini, serata che avrà come ospite il cantante Alessandro Ristori, con un momento informativo tenuto dal professor Roberto Berretta, della Ostetricia e ginecologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e coordinatore del comitato territoriale di Loto Odv a Parma. “La malattia inizialmente si accompagna a sintomi così aspecifici da essere confusi con malesseri meno gravi – sottolinea Roberto Berretta -. Ad oggi per il tumore ovarico non esistono strumenti di prevenzione, tuttavia una maggiore attenzione ai primi segnali può portare a una diagnosi tempestiva che aiuta a individuare e a curare il tumore a uno stadio iniziale, aumentando le prospettive di guarigione”.
Sono oltre 49.800 mila le italiane che in questo momento convivono con un tumore dell’ovaio. In Emilia Romagna sono 400-450 i nuovi casi ogni anno e circa 3.500 le pazienti in cura. Un tumore subdolo, di cui non si parla abbastanza. In Italia lo scorso anno sono stati diagnosticati 5.200 nuovi casi e solo il 40% delle pazienti colpite sopravvive a 5 anni dalla diagnosi. Poiché circa un 80% dei casi viene diagnosticato al terzo stadio, prima ci si accorge, maggiori sono le possibilità di sopravvivenza.
Loto Odv ha messo in campo numerosi strumenti per raggiungere un obiettivo principale: sensibilizzare quante più donne possibili. “Avere presidi sul territorio è fondamentale per essere più vicine alle pazienti e alle loro famiglie – spiega Sandra Balboni, presidente di Loto Odv –. A Parma dal 2019 organizziamo momenti di confronto tra le pazienti che hanno avuto o stanno affrontando la malattia, questo le aiuta a sentirsi meno sole, avere supporto e condividere la speranza. Cerchiamo di prenderci cura delle persone, che non sono solo pazienti, offrendo massaggi, parrucche, gruppi di attività fisica e di supporto. Prestiamo assistenza anche con un supporto alle pratiche di esenzioni, invalidità ecc.”.
Per informazioni: Loto Odv cell. 329.7546860
Loto Odv (lotonlus.org) è un’associazione non profit con l’obiettivo di colmare il vuoto informativo e di consapevolezza sui tumori ginecologici. Nasce nel 2013 a Bologna su iniziativa di un gruppo di pazienti e amici: oggi ha numerose sedi sul territorio nazionale e collabora con volontari, pazienti, famiglie, medici, istituti sanitari, enti di ricerca e testimonial. Con le sue attività Loto Odv supporta le donne affette dai tumori femminili garantendo accoglienza, orientamento, accompagnamento delle pazienti nei day hospital oncologici.