News dall'ospedale

Trauma maggiore, due filosofie d’intervento a confronto

Mercoledì 23 un convegno ha messo a confronto l'approccio americano e quello europeo per la gestione del paziente con gravi traumi
22 gennaio 2013

Contenuto dell'articolo

Si è svolto mercoledì 23 gennaio alla sala congressi dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma, il convegno “Approccio al trauma maggiore. ATLS e ETC: due filosofie complementari?” L’appuntamento ha messo a confronto due filosofie di soccorso, una nata negli Stati Uniti e una in Europa, la prima basata sulle priorità di intervento con una codificazione mirata a creare un metodo condiviso, e la seconda che punta alla multidisciplinarietà di approccio al trauma e alla integrazione delle équipe.

Il convegno ha riunito alcuni tra i massimi esperti sul tema: Peter Driscoll di Manchester, autorità mondiale della chirurgia d’urgenza,  Osvaldo Chiara responsabile del Trauma Center del Niguarda di Milano,  Maria Pazzaglia, direttore del pronto soccorso e del dipartimento d’emergenza di Ravenna, Marco Barozzi, direttore di corsi ATLS e direttore del pronto soccorso di Cesena. Massimo Valentino, radiologo d’urgenza, Giuseppe Lippi, direttore del laboratorio analisi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma ed esperto di coagulopatie, Francesco Muzzarelli, dell’Università di Bologna, esperto in comunicazione. Gianfranco Cervellin e Adriano Furlan, rispettivamente direttore del pronto soccorso e della centrale operativa del 118 dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, hanno portato la loro esperienza dal punto di vista di professionisti di un ospedale universitario con numerose funzioni di alta specializzazione, identificato come Centro Traumi per l’Emilia occidentale.

Le varie sessioni del convegno sono state moderate da professionisti del Maggiore tra cui Franco Servadei, direttore del dipartimento di Emergenza-urgenza,  Fausto Catena, direttore della Chirurgia d’urgenza e Maria Luisa Caspani, direttore della 1° Anestesia e Rianimazione.

Ultimo aggiornamento contenuti: 31/01/2013