News dall'ospedale

Trasferiti al Maggiore 50 pazienti dalle Piccole Figlie

Ricoveri durante tutta la notte. Attivata l’unità di crisi coordinata dal direttore sanitario e adottate misure urgenti per garantire la continuità assistenziale
14 ottobre 2014

Contenuto dell'articolo

Nel pomeriggio di lunedì 13 ottobre in seguito all’emergenza meteo che ha coinvolto la città e la provincia di Parma, si è riunita presso l’Azienda Ospedaliera sotto il coordinamento del Direttore Sanitario l’Unità di Crisi di tutti i servizi coinvolti nell’emergenza. Sono state adottate tutte le misure urgenti finalizzate a garantire il regolare funzionamento e la continuità delle attività assistenziali. Attraverso la disponibilità di tutti gli operatori a rimanere in servizio oltre il normale orario di lavoro è stato possibile far fronte al blocco delle linee telefoniche e garantire l’assistenza e le cure in questa particolare situazione di emergenza.
A seguito della richiesta urgente da parte della Protezione Civile, l’Azienda Ospedaliera, con la collaborazione del 118, ha provveduto a ricoverare in emergenza i 50 pazienti evacuati dalla Casa di Cura Piccole Figlie, con l’apertura straordinaria di posti letto aggiuntivi.
Il trasferimento si è protratto per tutta la notte: nessuna criticità si è verificata durante tale delicata operazione.
Al momento i servizi assistenziali funzionano regolarmente, mentre critico rimane il collegamento telefonico dovuta all’interruzione delle rete telefonica fissa e mobile Tim e Telecom.
La direzione generale ringrazia  tutti i professionisti  dell’Ospedale per la fattiva collaborazione e disponibilità, rimanendo in servizio oltre il normale orario per garantire l’assistenza e le cure necessarie all’utenza.

Ultimo aggiornamento contenuti: 25/03/2015