News dall'ospedale

“Tieni in forma il tuo cuore”, la prevenzione è scesa in piazza

In tanti per i controlli alla clinica mobile in piazza Garibaldi: grande adesione alla campagna regionale per la prevenzione delle malattie cardiovascolari
30 settembre 2021

Contenuto dell'articolo

Grande adesione alla campagna regionale per la prevenzione delle malattie cardiovascolari “Tieni in forma il tuo Cuore”: in tanti hanno fatto tappa al gazebo per controlli gratuiti in piazza Garibaldi. Nel primo pomeriggio al gazebo sono intervenuti l’Assessore regionale alle Politiche per la Salute, Raffaele Donini, il Sindaco, Federico Pizzarotti; l’Assessora alle Politiche per la Sanità, Nicoletta Paci, Anna Maria Petrini e Massimo Fabi, rispettivamente Commissaria Straordinaria dell’Azienda Usl e direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.

L’occasione di poter approfittare di check-up gratuiti, grazie a una clinica mobile in piazza Garibaldi, ha colto nel segno. L’iniziativa costituisce la tappa parmigiana della campagna “Tieni in forma il tuo cuore” organizzata dalla Regione Emilia-Romagna, da fine agosto a metà ottobre, con appuntamenti settimanali in ogni capoluogo regionale. Obiettivo, mettere a sistema e valorizzare le azioni che i professionisti delle Aziende sanitarie, i medici di medicina generale e le associazioni di volontariato promuovono da tempo sui territori per informare i cittadini dei rischi delle malattie cardiovascolari e dei comportamenti necessari per prevenire e ridurre i danni. 

In particolare alle tante persone presenti sono stati offerti: la determinazione dell’assetto lipidico e glucidico con un semplice prelievo di una goccia di sangue capillare; la rilevazione dei principali parametri vitali (pressione arteriosa, peso corporeo, body mass index-BMI, girovita); lo screening della fibrillazione atriale asintomatica; la valutazione del proprio livello di rischio cardiovascolare con un counselling finale personalizzato da parte del cardiologo.

Non solo. Oltre alla clinica mobile, grande affluenza anche ai gazebo informativi, dove i professionisti sanitari sono stati a disposizione dei cittadini per fornire ogni utile informazione  sulle buone pratiche per uno stile di vita corretto per la salute del cuore e per mostrare  le tecniche di primo soccorso, per la rianimazione cardiopolmonare.

L’evento è realizzato con la determinante collaborazione del Comune di Parma, coordinato dall’assessorato comunale alla Sanità, che ha concesso l’utilizzo di Piazza Garibaldi per il posizionamento della struttura mobile, collaborando alla predisposizione dei necessari allestimenti e collegamenti alle reti di fornitura e predisponendo tutti gli atti necessari e le indicazioni operative sia per l’accesso della struttura mobile alla piazza che per la realizzazione complessiva dell’evento.

Le malattie cardiovascolari sono ancora la prima causa di morte in Italia, nonostante i rilevanti progressi medici degli ultimi anni: l’Emilia-Romagna è stata una delle prime regioni in Italia a dotarsi, a inizio anni 2000, di una rete per l’assistenza all’infarto, consentendo una drastica riduzione della mortalità cardiaca. 

Ultimo aggiornamento contenuti: 04/10/2021

È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia