News dall'ospedale

Test da sforzo e medicina dello sport

Sabato 13 settembre a Palazzo Soragna si farà il punto sulle strategie per la prevenzione delle patologie cardiologiche legate all'attività sportiva
05 settembre 2014

Contenuto dell'articolo

Si rinnova, per il secondo anno consecutivo, l’incontro fra cardiologi e medici dello sport in occasione della Cariparma Running, allo scopo di mantenere alta l’attenzione sul rischio cardiovascolare nella pratica sportiva.

L’incontro di studio “Test da sforzo e medicina dello sport” è in programma sabato 13 settembre, dalle ore 8.15 alle ore 13.00, a Palazzo Soragna.

Il tema di questa edizione dell’incontro è il test da sforzo utilizzato nella stratificazione del rischio nell’atleta agonista e nell’amatore. Attraverso l’intervento di esperti, verranno confrontati i vari metodi di indagine che possono essere applicati, e  si parlerà del ruolo della genetica nella medicina dello sport.

Questo appuntamento scientifico, che gli organizzatori auspicano di poter riproporre anche in futuro, intende ribadire la necessità di una collaborazione sempre più stretta fra cardiologi e medici dello sport.

L’iniziativa è organizzata da un comitato di cardiologi e medici dello sport della nostra città, in collaborazione con CUS PARMA e con il patrocinio di Azienda AUSL di Parma, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, Università degli Studi di Parma, Federazione Medico Sportiva Italiana di Parma, Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Parma, Associazioni Regionali Cardiologi Ambulatoriali.

Il presidente del congresso è il Prof. Claudio Reverberi, cardiologo e direttore del Coordinamento Attività Specialistiche Cardiologiche Ambulatoriali del Dipartimento Cardio-Nefro-Polmonare dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. Il responsabile scientifico dell’incontro è il Dott. Alberto Anedda, direttore dell’Unità Operativa “Sviluppo attività motoria e Medicina dello Sport” dell’AUSL di Parma.

 

 

Ultimo aggiornamento contenuti: 25/03/2015