Ambulatorio chirurgico
Presso l'oncologia vengono svolte attività che necessitano di un ambiente dedicato con alcune strutture che caratterizzano uno spazio di tipo chirurgico.
In particolare vengono eseguite procedure di ago-aspirazione o biopsie superficiali sotto guida ecografica, ai fini di consentire rapide diagnosi, in collegamento con il laboratorio oncologico.
Questo ambiente consente di gestire il paziente all'interno della struttura senza doverlo inviare per talune procedure diagnostiche presso altri reparti.
In questo ambulatorio chirurgico, inoltre, si procederebbe con il posizionamento degli accessi venosi centrali, chiamati PICC, che rappresentano un dispositivo indispensabile per poter eseguire le terapie oncologiche, anche qui, senza dover far accedere il paziente in altri ambienti al di fuori del centro oncologico.
Per allestire l'ambulatorio chirurgico sono necessarie le seguenti apparecchiature:
- pensile
- lampada scialitica
- tavolo operatorio
- monitor
- defibrillatore
- lavello chirurgico
FoodFarm per Insieme con te
Dal 01/04/24 al 30/06/24 saranno in vendita i vasetti di composte di frutta e di sughi pronti Bontà di Parma, ed. speciale a favore del Centro oncologico. Per ogni vasetti acquistato, 2€ andranno a favore del progetto. Protagonisti dell’iniziativa i ragazzi dell’Itis Galilei che hanno scelto di destinare il ricavato all’ambulatorio chirurgico.
Per info
Tortellata di Sissa 2022
Grande successo per la tradizionale tortellata di Sissa si e’ svolta il 23 Giugno 2022, dopo due anni di stop causa pandemia. I volontari del Gruppo Adriana Pasini e della ProLoco di Sissa Trecasali hanno scelto di destinare il ricavato della serata al nostro progetto.
25 anni di matrimonio di Paolo e Francesca
Hanno posato il primo mattoncino per il futuro ambulatorio chirurgico, in occasione del loro 25esimo anno di matrimonio.
Paolo e Francesca hanno chiesto a familiari e amici di non acquistare regali, ma di effettuare una donazione.
Non dimenticheremo il vostro gesto!
In memoria di Giuseppe Pezzarossa
Un mattoncino aggiunto dai suoi familiari.
Maria Grazia e Pasquale
Una generosa donazione e un regalo speciale: le pergamene Insieme con te su vera carta pergamena per tutti i futuri donatori del Centro Oncologico. Un gradito pensiero da Maria Grazia e Pasquale in segno di profonda gratitudine al Prof. Paolo Dell’Abate ed al Prof. Riccardo Volpi.
Aicod
Esaedro
“Questo contributo è una conferma del nostro impegno aziendale per creare benessere per la comunità” – ha commentato Tullo Ampollini, AD Esaedro– “La convinzione è di portare serenità e speranza per un futuro migliore a chi sta vivendo situazioni difficili.”
Infor
“Quest’anno abbiamo deciso di destinare le risorse per i tradizionali regali di Natale a due realtà importanti della nostra città che con i rispettivi progetti aiutano ed aiuteranno le persone più fragili e che necessitano di cure e attenzioni costanti.” – ha dichiarato Fabrizio Montali, CEO Infor.
Imeta
Imeta conferma di essere al fianco dell’Oncologia di Parma con una generosa donazione in occasione del Natale 2023
JBT
L’azienda conferma il supporto anche in occasione di Natale 2023, con una donazione finalizzata all’acquisto di una apparecchiatura per le piccole medicazioni chirurgiche.
Aicod
Oltre ad una generosa donazione, l’agenzia di comunicazione ci regala anche un prezioso augurio di Natale:
“crescere e condividere” è l’augurio potente dell’agenzia di comunicazione digitale e di tutto il Team Aicod
Tortellata di Sissa
Torna, dopo due anni di stop, la Tortellata di Sissa, evento storico della Bassa Parmense, fortemente voluto dai volontari del Gruppo Adriana Pasini e della ProLoco di Sissa Trecasali. Il ricavato è stato devoluto al nostro progetto, permettendoci di aggiungere nuovi mattoncini.
Cittadini e gruppi
Ileana e Gianni
Domenico e Gemma
Fabrizio e Giulia
Per i 25 anni di matrimonio di Paolo e Francesca
Davide C.
In memoria di Maria Antonia