Si inaugura il 23 settembre il primo Centro territoriale di prevenzione cardiovascolare

Contenuto dell'articolo
Si inaugura venerdì 23 settembre il Centro territoriale di prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria della Fondazione Don Gnocchi nella Casa della Salute Parma centro, nato grazie ad un accordo tra le due Aziende sanitarie di Parma, Università, Fondazione Don Gnocchi e realizzato anche con il contributo di Fondazione Cariparma.
Il Centro è il primo in provincia di Parma specificatamente deputato alla prevenzione delle malattie cardiovascolari. La struttura, che svolge la propria attività in modo integrato con i medici di medicina generale, offre prestazioni specialistiche in un arco temporale contenuto per dare risposte a situazioni complesse. E’ inoltre la sede dei tirocini di laurea e di specializzazione nei corsi di Malattie dell’apparato cardiovascolare dell’Ateneo cittadino.
Al taglio del nastro, che avrà luogo alla Casa della salute “Parma centro”, in largo Natale Palli 1 a Parma, dalle 11, partecipa l’Assessore regionale alle Politiche per la salute Sergio Venturi. Intervengono Elena Saccenti – Direttore generale AUSL Parma, Massimo Fabi – Direttore generale AOU di Parma, Loris Borghi – Rettore Università di Parma, Mons. Angelo Bazzari – Presidente Fondazione Don Gnocchi, Paolo Coruzzi – Responsabile medico Centro prevenzione cardiovascolare, Stefano Andreoli – Vicepresidente Fondazione Cariparma, Laura Rossi – Assessore Politiche socio-sanitarie Comune di Parma.
È prevista inoltre una visita al centro. Durante la cerimonia verrà presentato un breve video informativo del Centro, realizzato dall’Ufficio comunicazione dell’Ausl di Parma.