Sette di Cuore, la prevenzione dall’8 al 14 febbraio

Contenuto dell'articolo
La prevenzione ci sta a cuore. Non è uno slogan ma la motivazione che sostiene l’iniziativa “Sette di Cuore”, la settimana di sensibilizzazione sulle malattie cardiovascolari organizzata dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria e dall’Azienda Usl di Parma, in collaborazione con l’Aarc (Associazione per l’assistenza e la ricerca in cardiochirurgia). L’iniziativa ha l’obiettivo primario di sensibilizzare l’opinione pubblica sui fattori di rischio cardio-vascolari, con la finalità di intervenire a scopo preventivo sulla fascia di pazienti maggiormente a rischio.
Nella tenda allestita in piazza Garibaldi da lunedì 8 a domenica 14 febbraio i cardiologi incontreranno i cittadini non cardiopatici, per la valutazione di eventuali fattori di rischio. Da lunedì a sabato, dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30 (escluso il lunedì mattina) i cardiologi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria selezioneranno le persone idonee per una visita cardiologica gratuita presso gli ambulatori del Centro del cuore dell’ospedale Maggiore, domenica 14 febbraio. Sempre domenica 14 la tenda rimarrà aperta il mattino, dalle 9 alle 13, con i cardiologi dell’Azienda Usl.
Sabato 13 febbraio gli ambulatori cardiologici delle strutture ospedaliere dell’Azienda Usl, Santa Maria a Borgotaro e Vaio a Fidenza, apriranno le porte ai cittadini per visite gratuite con accesso diretto, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17.
“Sette di Cuore” propone inoltre martedì 9 e mercoledì 10 febbraio iniziative di aggiornamento per il personale sanitario (presso l’aula Annaloro del dipartimento Cardio-polmonare del Maggiore) e incontri informativi aperti alla cittadinanza a Borgotaro, per gli studenti presso il liceo Zappa-Fermi e a ingresso libero presso la sede della Comunità montana. Infine sabato 13 febbraio alle 18.30, nella Chiesa di San Vitale in strada Repubblica 5, si terrà il concerto del Coro Novecentum, a ingresso libero.
Sette di Cuore – Iniziative
Incontri con i medici
- Parma, Tenda in piazza Garibaldi
Cardiologi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria
Lunedì 8 febbraio, dalle 15.30 alle 18.30
Da martedì 9 febbraio a sabato 13 febbraio, dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30
- Cardiologi dell’Azienda Usl
Domenica 14 febbraio, dalle 9 alle 13
Visite gratuite cardiologiche
- Borgotaro, Ospedale Santa Maria – Poliambulatori Cup
Sabato 13 febbraio, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17
Accesso diretto negli ambulatori cardiologici
- Fidenza, Ospedale di Vaio – Ambulatorio cardiologico
Sabato 13 febbraio, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17
Accesso diretto negli ambulatori cardiologici
- Parma, Centro del Cuore – Azienda Ospedaliero-Universitaria
Domenica 14 febbraio, dalle 9 alle 13
Riservate ai pazienti selezionati nel corso della settimana
Convegni
- Parma, martedì 9 febbraio alle 14.30
La terapia del diabete di tipo 2
Aula G. Annaloro – Dipartimento Cardio-Polmonare
Azienda Ospedaliero-Universitaria – via Gramsci, 14
- Parma, mercoledì 10 febbraio alle 17
L’arresto cardiaco intraospedaliero
Aula G. Annaloro – Dipartimento Cardio-Polmonare
Azienda Ospedaliero-Universitaria – via Gramsci, 14
Incontri pubblici
- Borgotaro, martedì 9 febbraio alle 11
Prevenzione cardiovascolare nell’età scolare
Incontro con gli studenti delle Scuole Secondarie di II° grado
Liceo Zappa-Fermi – Via Cacchioli, 9
- Borgotaro, mercoledì 10 febbraio alle 17
Prevenzione cardiovascolare e gestione territoriale dell’infarto miocardico acuto
Incontro con la cittadinanza
Sala Convegni della Comunità Montana Valli Taro e Ceno – Piazza XI Febbraio, 7
Eventi
- Parma, sabato 13 febbraio alle 18.30
Concerto Coro Novecentum
Chiesa di San Vitale – Strada della Repubblica 5
Ingresso libero