Servizio Civile: bando straordinario per le zone terremotate dell’Emilia

Contenuto dell'articolo
È stato pubblicato il bando straordinario di servizio civile nazionale e regionale, che mette a disposizione 450 posti a favore delle zone colpite dal sisma di maggio 2012; 350 posti sono rivolti a giovani italiani, 100 posti sono rivolti a giovani stranieri in regola con il permesso di soggiorno. Possono presentare domanda tutti i ragazzi e le ragazze che abbiano già compiuto 18 anni e non ancora superato i 28 (28 anni e 364 giorni).
Il servizio civile dura 12 mesi, impegna circa 30 ore la settimana e prevede il riconoscimento di un assegno mensile di 433,8 euro, l’assicurazione, l’assistenza sanitaria, il riscatto su domanda e su contribuzione individuale dell’anno di servizio ai fini pensionistici e la validità del periodo a fini concorsuali.
Il progetto, di cui il Comune di Modena è ente capofila, coinvolge 81 enti, di cui 64 pubblici e 17 privati e si svolge su quattro Province: Modena, Ferrara, Bologna e Reggio Emilia e 54 Comuni. Possono partecipare al bando tutti i ragazzi residenti o domiciliati a Parma e provincia. Le domande vanno presentate entro le ore 14.00 di mercoledì 30 gennaio 2013.
Il bando “Per Daniele: Straordinario Come Voi” è intitolato a Daniele Ghillani, il giovane di Parma che il 16 ottobre 2012 ha perso la vita mentre svolgeva attività di servizio civile in Brasile.
Tutte le informazioni e la possibilità di scaricare la domanda di partecipazione, sul sito del Comune di Modena o sul sito dedicato al sociale della Regione Emilia-Romagna.