Scompenso Cardiaco, presentato il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale

Contenuto dell'articolo
Garantire una totale presa in carico del paziente in ogni momento della malattia, con un approccio multidisciplinare assicurato dai professionisti sanitari di Azienda USL e Azienda Ospedaliero-Universitaria insieme ai medici di famiglia. E’ questo l’obiettivo del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) dello scompenso cardiaco, illustrato l’11 aprile all’Ospedale Maggiore.
In una sala Congressi gremita, si è parlato delle azioni del percorso e discusso in modo partecipato e costruttivo di proposte e suggerimenti.
Hanno aperto i lavori i Direttori Sanitari di AUSL, Giuseppina Frattini e di Azienda Ospedaliero-Universitaria Ettore Brianti. L’iniziativa, che ha riscosso una grande interesse, è stata nuova occasione per saldare il percorso di integrazione che vede AUSL e Ospedale Maggiore mettere in comune sempre maggiori competenze e professionalità al servizio dei cittadini.