News dall'ospedale

Sclerosi Multipla: il 30 maggio primo “Open day” al Maggiore

In occasione dell'iniziativa dell'Osservatorio Nazionale Salute Donna una giornata “porte aperte” con visite, consulenze e attività di informazione
28 maggio 2014

Contenuto dell'articolo

In occasione dell’ primo “Open Day” nazionale dedicato alla sclerosi multipla, l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma organizza per venerdì 30 maggio, dalle 10 alle 16, visite gratuite per i cittadini presso il proprio Ambulatorio dedicato alla patologia, al terzo piano del padiglione Barbieri, unità operativa di Neurologia. Durante la giornata tutti professionisti del Maggiore coinvolti nel percorso di cura saranno a disposizione dei cittadini interessati, offrendo consulti gratuiti e distribuendo materiale informativo. Obiettivo dell’iniziativa è quello di proporre ai pazienti con sclerosi multipla e ai loro familiari un piccolo ma concreto aiuto nella gestione di questa difficile malattia.

Cronica, imprevedibile e spesso invalidante, la sclerosi multipla è una grave patologia del sistema nervoso centrale, colpisce i giovani tra i 20 e i 40 anni e tra queste soprattutto le donne. Il rapporto di incidenza tra donne e uomini colpiti dalla malattia è infatti di 2 a 1. La sclerosi multipla ha inoltre un impatto molto pesante sulla qualità di vita delle pazienti e dei loro famigliari che vi prestano assistenza, in considerazione della giovane età di incidenza, dell’imprevedibilità del decorso clinico e dell’evoluzione progressivamente invalidante.

Proprio per sensibilizzare l’opinione pubblica l’Osservatorio Nazionale Salute Donna (ONDA) promuove questo primo “Open Day” nazionale che vede i coinvolti circa 100 ospedali in tutta Italia, gran parte dei quali premiati con i Bollini Rosa per la loro attenzione alla salute femminile. Tra questi figura appunto l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma che proprio nel corso del 2013 ha ricevuto il massimo premio dall’Osservatorio Nazionale ricevendo tre bollini rosa, massimo riconoscimento al quale può aspirare una struttura sanitaria, per i servizi offerti e per l’alto livello di attenzione verso le patologie femminili.

L’iniziativa ha il patrocinio dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM), e rientra nella Settimana di informazione e di sensibilizzazione sulla Sclerosi Multipla promossa dall’Associazione dei pazienti.

Ultimo aggiornamento contenuti: 30/05/2014