News dall'ospedale

“Sali sulla nuvola rossa”: c’è tempo fino al 22 marzo

Il concorso sulla donazione di sangue rivolto agli alunni di IV e V superiore. Tutte le informazioni sul sito www.donaresangue.it
11 marzo 2014

Contenuto dell'articolo

C’è tempo fino al 22 marzo per partecipare al concorso “Sali sulla nuvola rossa”, rivolto alle classi di IV e V superiore. Concorrere è semplice: occorre realizzare un messaggio o un breve video sulla donazione di sangue e caricarlo sul sito www.donaresangue.it seguendo le istruzioni nell’area dedicata.

In tutta la regione, sono 56 le scuole che hanno aderito finora, con 156 progetti presentanti. Tra questi, vi sono i 6 progetti presentati da 5 scuole di Parma e provincia: l’istituto d’arte Toschi di Parma, l’istituto professionale di Bedonia, il Paciolo di Fidenza, l’alberghiero di Salsomaggiore e l’istituto Gadda di Langhirano.

I ragazzi possono realizzare più video e più messaggi e partecipare da soli o in gruppo. I filmati devono essere al massimo di un minuto e le musiche inedite.

Una giuria di esperti, che terrà conto anche dei voti espressi sul web, assegnerà i 13 premi in palio: un Ipad Mini al migliore video e messaggio; nove borse di studio da 500 euro all’opera giudicata migliore per ogni provincia (il premio va all’istituto di appartenenza); due borse di studio da 500 euro per la classe e l’istituto che hanno partecipato con il maggior numero di opere.

Il concorso è promosso dalla Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale e le associazioni AVIS e Fidas.

“Sali sulla nuvola rossa” è anche il titolo della campagna di promozione alla donazione di sangue che quest’anno si rivolge, in particolare, ai più giovani e li invita ad essere protagonisti, sia diventando donatori che promuovendo la donazione di sangue tra gli amici e i familiari. 

Ultimo aggiornamento contenuti: 11/03/2014