Responsabile sicurezza dell’Ospedale nella commissione nazionale per le linee guida sui lavori in ambienti chiusi
Contenuto dell'articolo
L’ingegnere Giuseppe Munacò, responsabile del Servizio di prevenzione e protezione dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, è stato nominato nel gruppo di esperti che dovrà elaborare le linee guida sulla sicurezza per i lavori in vasche e tubazioni, istituito oggi dall’Ispesl su richiesta del Governo.
La decisione di nominare una commissione tecnica sullo specifico problema della sicurezza del lavoro in impianti chiusi, o con scarsa aerazione, è stata presa a seguito del tragico evento di ieri a Mineo, in provincia di Catania.
Il gruppo di lavoro, deliberato dall’Ispesl (Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro) dovrà elaborare le linee guida per la valutazione del rischio e per la gestione integrata del rischio nelle attività di manutenzione di vasche, canalizzazioni, tubazioni, serbatoi, recipienti, silos, depuratori e impianti similari.
L’ingegner Munacò è uno dei tre componenti esterni (su dodici in totale) del gruppo convocato dall’Ispesl, ed è l’unico proveniente dal mondo sanitario.
Questa nomina, oltre che riconoscimento professionale per Munacò, è un segno di particolare apprezzamento al percorso intrapreso dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma sui temi della sicurezza del lavoro e dell’applicazione del nuovo testo unico recentemente emanato dal Parlamento italiano.