News dall'ospedale

Recital di Neri Marcorè per l’Ospedale dei bambini “Pietro Barilla”

Organizzato dal Dipartimento materno-infantile l’evento è stato un omaggio al personale, alle famiglie e ai volontari dei reparti pediatrici del Maggiore. L’attore era accompagnato da Marco Caronna e Domenico Mariorenzi con il Coro di voci bianche e giovanili “Ars Canto Giuseppe Verdi” di Parma
05 maggio 2023

Contenuto dell'articolo

Neri Marcorè, da anni amico e testimonial dei reparti pediatrici del Maggiore, ha dedicato uno spettacolo all’Ospedale dei bambini “Pietro Barilla”. L’artista marchigiano, accompagnato dai musicisti Marco Caronna, direttore artistico del Teatro Nuovo di Salsomaggiore, e Domenico Mariorenzi, polistrumentista, si è esibito in un recital tra musica e letture. Con loro il coro di voci bianche e giovanile “Ars Canto Giuseppe Verdi” di Parma, diretto, per l’occasione, dalla pianista Claudia Zucconi che ha affiancato l’attore nell’esecuzione delle canzoni “Il testamento di Tito” di Fabrizio De Andrè e “Supereroi” di Ms Rain.

Il recital è stato organizzato dal Dipartimento Materno infantile diretto dal prof. Gian Luigi de’ Angelis, che ha introdotto l’evento e ringraziato il personale e tutte le associazioni di ambito pediatrico, con la collaborazione del dottor Pierpacifico Gismondi responsabile del Week Hospital pediatrico e amico di Neri Marcorè. L’evento è stato un omaggio al personale, alle famiglie e ai volontari dei reparti pediatrici del Maggiore ed ha rappresentato occasione per ricordare il decennale dell’apertura del Nuovo Ospedale dei Bambini, “Pietro Barilla”, avvenuta agli inizi del 2013, che ha avuto una rilevante importanza nel percorso assistenziale dei bambini che si sono rivolti e si rivolgono all’Ospedale di Parma.

Prima dello spettacolo hanno portato saluti affettuosi ai tanti presenti e agli artisti il Sindaco di Parma Michele Guerra, la consigliera Beniamina Carretta in rappresentanza della Provincia di Parma, il Questore Massimo Macera, le associazioni di volontariato per voce di Nella Capretti e Paolo Barilla che nelle sue parole ha invitato a guardare al futuro. “L’Ospedale dei bambini è nato e cresciuto con l’impegno di tanti e voi professionisti lo avete reso un punto di riferimento – ha dichiarato Paolo Barilla – ma occorre sempre coltivare la tensione al miglioramento per continuare a crescere”.

“Un ringraziamento a Neri Marcorè per lo spettacolo di cui ci ha omaggiato – ha dichiarato Massimo Fabi direttore generale Azienda Ospedaliero-Universitaria e commissario straordinario Ausl – un bel modo per festeggiare i dieci anni di un Ospedale pediatrico che ha fatto scuola e che offre, in spazi progettati per i bambini e i loro genitori, tutte le funzioni specialistiche e ad alta intensità di cura. Un Ospedale che nel corso di questi anni ha saputo evolversi e svilupparsi ulteriormente con la realizzazione delle Terapia Intensiva Pediatrica. Un grazie quindi ai fondamentali sostenitori dell’Ospedale dei bambini come il Gruppo Barilla, Fondazione Cariparma, Impresa Pizzarotti, ai tanti volontari e associazioni che ci affiancano per offrire il miglior supporto a pazienti e famiglie, al personale dei reparti che rendono l’Ospedale dei bambini “Pietro Barilla” un fiore all’occhiello della sanità parmense e non solo”.

 

Ultimo aggiornamento contenuti: 05/05/2023