Contenuto dell'articolo
Verso un ospedale sicuro: un progetto di ammodernamento tecnologico e edilizio, per il miglioramento della assistenza, mettendo al centro la donna come persona. Previsto nell’area occupata dal vecchio edificio della Pediatria, sarà composto da: locali di sterilizzazione e di servizio al piano interrato, Pronto soccorso Ostetrico-ginecologico al piano terra, degenza ginecologica al primo piano, degenza ostetrica al secondo. Il progetto punta a mantenere il livello di qualità di cura e assistenza specialistica e a proseguire nell’opera di ammodernamento tecnologico e edilizio. Contribuisce al finanziamento di questo grande progetto anche la Regione Emilia-Romagna che è intervenuta con il Programma pluriennale di investimenti con un finanziamento di 5 milioni provenienti da fondi statali, cofinanzianti con il 5% dalla Regione stessa, che serviranno per l’acquisto di arredi e attrezzature.
Importo stanziato articolo 20 L. n. 67/1988 (già PNRR/PNC ): 21.500.000 €
Responsabile aziendale del progetto: Renato Maria Saviano, direttore Servizio attività tecniche
Ospedale delle Donne – Tabella dei finanziamenti “Completamento del Polo Materno Infantile – Nuovo Ospedale delle donne”
Articolo 20 (già PNRR/PNC) |
21.500.000 |
Decreto 50/2022 – Fondo incremento prezzi |
7.951.039 |
Programma pluriennale d’investimenti |
5.000.000 |
Totale |
34.451.039 |
♠Con i provvedimenti DGR 1270 del 24.6.2024 e la DGR 33 del 30.01.2025 il progetto di realizzazione dell’Ospedale delle donne è indirizzato verso una forma di finanziamento diversa dal Pnrr. I mezzi per la realizzazione del “progetto sono posti a carico delle risorse statali” secondo i criteri previsti art. 20 della L. n. 67/1988.