Contenuto dell'articolo
Un progetto di ricerca promosso dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma dedicato ai nuovi meccanismi di dialogo tra madre e feto per la prevenzione dell’osteopenia e dell’osteoporosi. L’obiettivo è valutare, con le nuove tecnologie a base di ultrasuoni e software specifici (Radiofrequency Echographic Multi Spectrometry, REMS), la densità minerale ossea nelle donne in gravidanza, nel feto, nel neonati e lattanti fino all’età infantile e di stabilire l’effetto che lo stile di vita, l’alimentazione e i fattori ambientali possono avere sulla densità minerale delle ossa della madre stessa e del nascituro. E’ attesa inoltre la comprensione dei meccanismi di dialogo tra madre e bambino per la messa a punto di strategie efficaci per preservare fin dalla vita prenatale la qualità dell’osso con l’obiettivo ultimo di contribuire alla prevenzione delle fratture e al miglioramento della qualità della vita.
Importo stanziato: 870.000 €
Investimento: Valorizzazione e potenziamento della ricerca biomedica del Sistema Sanitario Nazionale
Responsabili scientifici: Serafina Perrone, direttore della Neonatologia
Partecipa: l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Messina