Verso il Sereno, un racconto fotografico che raccoglie i più bei momenti con i pazienti

Contenuto dell'articolo
Trent’anni di storia, ma soprattutto di storie, immortalate nella bellezza di uno sguardo che si riaccende, in una ciocca di capelli che tornerà, in un sorriso che non deve mai spegnersi. Immagini fissate in un libro con il quale l’associazione Verso il Sereno vuole festeggiare il Natale. Creato grazie alla professionalità e alla sensibilità del fotografo Massimo Gorreri, il libro raccoglie i più bei momenti vissuti con i pazienti ed è stato presentato lunedì 11 dicembre in un luogo simbolo per la vita dell’Associazione come il Day Hospital Oncologico dove ogni giorno i volontari offrono un sostegno a chi è in attesa della terapia. “Con questa seria di scatti, realizzati nelle innumerevoli iniziative che svolge l’associazione, ho cercato di rappresentare il lavoro dei volontari e di mettere in risalto la forza di volontà e soprattutto, aspetto che mi ha molto colpito, la positività che i pazienti hanno nell’affrontare il percorso di cura, nella vita di tutti i giorni e in ospedale”.
Il ricavato dalle vendita servirà a sostenere le tante attività dell’associazione, in prima linea nella prevenzione, nella ricerca e nel sostegno ai malati oncologici e si potrà comprare presso la sede dell’Associazione, al Day Hospital oncologico dell’Ospedale Maggiore. “Abbiamo pensato al libro – spiega Olindo Terrachini, presidente di Verso il Sereno – per rendere omaggio a tutti i nostri volontari e per ringraziarli della passione, del tempo e dell’energia con cui si dedicano all’associazione e agli altri”.
Il ringraziamento per l’impegno profusa dall’associazione è stato rimarcato dal direttore dell’Oncologia medica del Maggiore Francesco Leonardi e da Massimo Fabi direttore dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. “Il contributo di Verso il sereno è determinante per dar vita a diversi progetti attivi nella struttura oncologia – ha precisato Leonardi – qui al Day Hospital come nel reparto di degenza”. “E’ ammirevole – ha spiegato il direttore dell’ospedale Maggiore Fabi – l’attaccamento verso le nostre strutture di cura manifestato da tutti i volontari che quotidianamente hanno deciso di devolvere tempo, passione ed entusiasmo per aiutare gli altri e per sostenere le realtà sanitarie della nostra città. Verso il Sereno – ha concluso Fabi – affianca da oltre trent’anni i professionisti del Maggiore e rappresenta un valore aggiunto per l’oncologia e per il nostro Ospedale”.