Premio letterario nazionale “Flaminio Musa”: iscrizione fino al 15 giugno

Torna l'iniziativa di LILT in collaborazione con la Associazione Medici Scrittori Italiani. Due le sezione: una per medici scrittori e una aperta a tutti
07 aprile 2014
Contenuto dell'articolo
La Lega Italiana per la lotta contro i Tumori, Sezione di Parma, indice per il 2014 la XXXV edizione del Premio Letterario Nazionale “Flaminio Musa”.
Da quest’anno sono due le sezioni istituite:
- una sezione per medici scrittori. Gli elaborati dovranno trattare una tematica inerente ad una situazione di carattere neoplastico; dovranno esprimere non tanto passaggi medico-tecnici, quanto manifestare, attraverso l’originalità, il contenuto dei pensieri, l’espressione letteraria e le immagini, stati d’animo per un coinvolgimento del lettore alla lotta contro i tumori.
- una sezione libera, aperta a tutti coloro che vogliano esprimere anche con rappresentazioni grafiche (fumetti, fotografie in formato digitale con liberatoria scritta nel caso di immagini con persone, ecc.), pensieri sulla malattia neoplastica.
Tutte le opere concorrenti dovranno essere inviate preferibilmente via e- mail a premioletterariomusa@gmail.com alla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Sezione di Parma, entro e non oltre il 15 giugno 2014, ed indicare chiaramente la Sezione di iscrizione (Sezione Medici Scrittori o Sezione Libera).
Per maggiori dettagli scarica il bando in allegato.
Ultimo aggiornamento contenuti: 07/04/2014