Piante grasse, argilla e pietre, un nuovo tassello per l’accoglienza al Maggiore

Contenuto dell'articolo
Coccole verdi per sostenere malati e famigliari del Maggiore nel momento della permanenza in Ospedale: un modo immediato per esprimere accoglienza a chi soffre una malattia o un disagio. Questo l’obiettivo del progetto di sistemazione dell’aiuola all’interno del padiglione Centrale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. Quarantaquattrometri quadrati di attenzioni espresse con piantine grasse, argilla e sassi in una zona del Maggiore giornalmente percorsa da centinaia di persone.
A pensare e ideare il progetto il gruppo Amici per la Terra di Parma che ha proposto l’intervento a titolo gratuito con un progetto pensato per recuperare un ambiente ad oggi trascurato.
“Il nostro intervento viene inserito all’interno della nostra attività in difesa dell’ambiente – precisa Romana Gardani, dell’associazione Amici per la terra – ed è da considerare come attività di volontariato. Per questo invitiamo cittadini e volontari che desiderano unirsi alla nostra iniziativa, raggiungendoci in modo diretto la mattina di domenica, a partire dalle ore 9.00, per chi volesse anche con piantine grasse, resistenti al gelo”. Il progetto prevede nel dettaglio la pulizia dell’area da cartacce e mozziconi, la sistemazione del fondo dell’aiuola, con rigenerazione della terra e la piantumazione di piante grasse, secondo un disegno armonico, studiato in modo apposito per richiedere poca acqua e manutenzione.
L’iniziativa è programmata per domenica 28 maggio, con inizio dei lavori nella prima mattina e presentazione del progetto alle ore 11.00.
AMICI PER LA TERRA, AMBIENTE E ANIMALI: il ritratto dell’associazione
Amici per la terra riunisce un piccolo gruppo di persone che hanno una passione comune: la tutela dell’ambiente ed il rispetto per gli animali.
Incontrati in occasione della Marcia Globale per il Clima alla fine del 2015, nel corso del 2016 abbiamo partecipato alla manifestazione “Il Terzo Paradiso” con il maestro Michelangelo Pistoletto in piazzale della Pace con l’allestimento di una postazione per sensibilizzare le persone sui problemi ambientali che affliggono il pianeta. Con l’occasione, sono state realizzate due giornate di attività ludiche per i bambini, sul tema della Terra e dell’ambiente, e un banchetto di informazioni su autoproduzione di detersivi ed altri temi. Sempre nell’occasione sono stati regalati ai cittadini piantine, fiori e ortaggi. A Salsomaggiore l’associazione allestisce un piccolo mercatino permanente di oggetti usati. Nel 2017 sono stati realizzati alcuni eventi di pulizia spiagge.
Appuntamenti, iniziative e manifestazioni dell’associazione sono presentate sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/groups/1685008288452746/ tel. 347 0967986