Passaggio di testimone alla guida della Direzione sanitaria di Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Contenuto dell'articolo
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma riconferma la sfida annunciata dal direttore generale Massimo Fabi un anno fa: la partecipazione collegiale dei direttori di Dipartimento alle decisioni strategiche dell’Azienda affinché possano esprimere, nel ruolo di direttore sanitario, le loro competenze e conoscenze acquisite “sul campo”.
“Il modello iniziato con Nunziata D’Abbiero cui va il mio profondo ringraziamento – ha dichiarato il direttore generale di Azienda Ospedaliero-Universitaria e commissario straordinario di Ausl Massimo Fabi – ha dimostrato come un clinico con esperienze direzionali possa portare una spinta innovativa e una visione strategica anche nelle funzioni di direzione sanitaria. E quindi ritengo che questo modello di governo collegiale vada confermato per rafforzare il percorso di integrazione di funzioni ospedaliere e servizi sul territorio al fine di dare risposte sempre più appropriate e tempestive alle esigenze dei pazienti”.
Dal 1° giugno sarà quindi Sandra Rossi, direttore del Dipartimento Interaziendale di Emergenza-Urgenza e direttore della 1° Anestesia e rianimazione, ad assumere l’incarico di Direttore sanitario dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.
“Ringrazio Sandra Rossi per aver accettato l’incarico – ha continuato Fabi – è un clinico di provata capacità e la sua visione porta un alto valore aggiunto al percorso di unificazione delle due Aziende sanitarie, a partire dalla attuazione del progetto regionale di innovazione e potenziamento dell’emergenza-urgenza territoriale ed ospedaliera”.
Sandra Rossi manterrà i suoi precedenti incarichi di direttore della 1° Anestesia e Rianimazione e direttore del Dipartimento interaziendale Emergenza-urgenza.