News dall’ospedale
1 dicembre 2023
25 anni di matrimonio festeggiati con un dono alla Pediatria generale e d’urgenza dell’Ospedale Maggiore
I regali di parenti e amici dedicati all’acquisto di un’apparecchiatura per il reparto pediatrico diretto da Icilio Dodi
1 dicembre 2023
Rimozione senza bisturi dei fibromi uterini: nuovo trattamento in Ostetricia dell’Ospedale Maggiore
La tecnica mininvasiva è senza dolore e non lascia cicatrici. Dopo qualche ora di degenza le paziente sono dimesse in assenza di sintomi
30 novembre 2023
Obiettivo Centro oncologico, incontro in Upi con le aziende
L’evento, aperto a tutte le aziende del territorio, è stata l’occasione per fare il punto sui risultati raggiunti e sui progetti ancora da sostenere per trasformarlo in un centro di eccellenza
30 novembre 2023
Il Centro oncologico di Parma prende forma. “Insieme fino al traguardo” per realizzare il meglio della cura qui e adesso
Terminata la struttura, sono in corso di realizzazione i locali per radioterapia e day hospital. Ai finanziamenti pubblici, il prezioso contributo di tanti donatori per offrire ai pazienti la migliore accoglienza in ambienti e servizi
30 novembre 2023
Franciao, ultima produzione di Romeo Azzali sul grande schermo. Incasso per l’Ospedale dei bambini
Venerdì 1 dicembre al The Space Cinema Parma Centro. L’incasso per l’Oncoematologia pediatrica del Maggiore
29 novembre 2023
Contro l’Aids una Giornata di informazione, test e iniziative in piazza a Parma con professionisti sanitari e volontariato
Test gratuiti e approfondimenti con medici, infermieri e volontari sotto i portici del Grano sabato 2 dicembre, per diffondere la cultura di prevenzione e diagnosi precoce
Contro l’Aids una Giornata di informazione, test e iniziative
in piazza a Parma con professionisti sanitari e volontariato
29 novembre 2023
Venerdì 1 dicembre Giornata mondiale contro l’Aids
In Emilia-Romagna negli ultimi 17 anni dimezzate le infezioni da Hiv: 162 casi nel 2022, il 56% in meno rispetto al 2006, la campagna di comunicazione del Servizio sanitario regionale “Il lato positivo” per combattere lo stigma e sensibilizzare sull’importanza di fare il test
28 novembre 2023
Diventare tutor didattico per il Corso di laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
Con sede formativa presso l’Area Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, l’avviso e il fac-simile della domanda
28 novembre 2023
Alla Pediatria d’urgenza dell’Ospedale dei bambini arriva un presepe scolpito nel legno di Gianni Rodolfi
Il maestro del legno torna nei reparti pediatrici del Maggiore con l’impegno di donare una sua opera ovunque ci siano bambini ricoverati