News dall’ospedale
22 dicembre 2023
Babbo Natale, prima tappa all’Ospedale dei bambini “Pietro Barilla”
Consegnati i doni offerti da Fondazione Cariparma per i pazienti ricoverati nei reparti pediatrici del Maggiore con i rappresentanti delle Istituzioni
21 dicembre 2023
I Folletti, doni per tutti i pazienti dell’Ospedale dei bambini e del padiglione Barbieri
Si rinnova la generosità dell’associazione che, insieme alla Polizia stradale e alla Questura di Parma, ha portato un clima di festa al Maggiore
21 dicembre 2023
Presentato il progetto “Pinocchio djalett nozetan” al Maggiore
Il libro, scritto in dialetto nocetano, è dedicato all’opera che il pittore Piero Furlotti eseguì nell’asilo parrocchiale di Noceto nel 1949. Il ricavato sarà devoluto a Giocamico
20 dicembre 2023
Il Parma Calcio consegna i doni ai pazienti dell’Ospedale dei bambini “Pietro Barilla”
Gradita sorpresa per i bambini e le bambine ricoverate e una maglia per festeggiare i 25 anni di attività di Giocamico
20 dicembre 2023
A Natale puoi, Canti sotto l’albero all’Ospedale dei bambini con i piccoli delle scuole “Sergio Neri” e “Anna Frank”
Auguri musicali dai piccoli coristi, in un progetto promosso dalla Scuola in Ospedale dell’Istituto comprensivo Giacomo Ferrari
20 dicembre 2023
Calze natalizie con i doni per i bambini ricoverati al Maggiore
Gradito ritorno di Dispensa Zaniboni che ha consegnato a Giocamico dolci e regali per i reparti pediatrici
20 dicembre 2023
Festività natalizie, aperti i servizi
La Direzione generale dell’Azienda USL e dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria informa i cittadini che in occasione delle festività…
19 dicembre 2023
La Polizia penitenziaria di Parma vicina ai pazienti ricoverati all’Ospedale dei bambini “Pietro Barilla”
La loro donazione consegnata a Giocamico per le attività nei reparti. Il direttore Pappalardo: “Un gesto fatto con il cuore e gratuita generosità”
19 dicembre 2023
Centro di Assistenza e Urgenza, aperto l’ambulatorio al Maggiore
Strettissima la connessione con i reparti e i servizi territoriali. I cittadini possono accedere al Cau direttamente dall’ingresso del Pronto soccorso in via Abbeveratoia