News dall’ospedale
22 gennaio 2024
Tramite Snupi donato un “trova vene” alla pediatria
In ricordo dell’amico Enrico Baroni, più donatori fanno fronte comune per un unico obiettivo a vantaggio dei pazienti dell'Ospedale dei bambini
22 gennaio 2024
Trapianti, in Emilia-Romagna un 2023 da record con 585 interventi eseguiti e ottime performance dei centri trapianto di Bologna, Modena e Parma
La macchina dei trapianti continua a crescere, anzi a correre: nel 2023 sono stati 585 i trapianti eseguiti, facendo così registrare il più alto numero di interventi mai registrato in regione.
18 gennaio 2024
Centri assistenza urgenza, salgono a 24 i CAU aperti da Piacenza a Rimini
L’82% degli accessi in orario diurno, il 69% nella fascia d’età 18-64. Il 54% dei pazienti si è rivolto ai CAU per problemi ortopedici, gastrointestinali e disturbi minori
17 gennaio 2024
Borgotaro, la crescita dei servizi ospedalieri e sul territorio grazie all’integrazione tra professionisti di Ausl e ospedale Maggiore
Illustrate ai sindaci del distretto Valli Taro e Ceno le azioni di potenziamento per l’ospedale “Santa Maria” e la sanità territoriale. Riccoboni: “Amministratori molto soddisfatti di quanto realizzato finora, è necessario proseguire a integrare ancora le due Aziende sanitarie”
16 gennaio 2024
Gruppo Oltretorrente e Servire Lourdes odv, una donazione per l’Oncoematologia pediatrica
Il presidente Paini: “Per noi è un piacere donare strumenti che possano aiutare i bambini meno fortunati di quelli che si allenano nei campi sportivi”
16 gennaio 2024
Sabato 20 gennaio concerto all’Auditorium del Carmine per ricordare Emanuela Carrara Verdi
Il ricavato sarà devoluto al reparto di Chirurgia Toracica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
15 gennaio 2024
Mercoledì 17 gennaio l’ultimo seminario online del ciclo d’incontri “Innovare la ricerca clinica”
La nutrizione di precisione è il focus di questo incontro, promosso dall’Unità Operativa Ricerca clinica ed epidemiologica dell’Ospedale
15 gennaio 2024
Network regionale di cardiologia interventistica
Confronto tra i maggiori esperti del settore il 19 gennaio al Salone San Paolo di Parma
12 gennaio 2024
Disturbi alimentari, la Regione conferma il proprio impegno per assistere chi ne soffre
Nel 2021 in Emilia-Romagna 2008 pazienti presi in carico (+27,5% rispetto all’anno precedente), molti dei quali minori