News dall’ospedale
28 febbraio 2022
L’associazione Portos per i pazienti dell’area Traumatologica dell’Ospedale Maggiore
Donati una sedia a rotelle e strumenti per traumi ortopedici al personale della Clinica ortopedica diretta da Enrico Vaienti
28 febbraio 2022
Test antigenici rapidi per alunni asintomatici in autosorveglianza: ultimo giorno per farli gratis
Da domani è possibile eseguirli, sempre a costo zero, nei punti di erogazione definiti dalle singole Ausl, con richiesta del medico o del pediatra di libera scelta
27 febbraio 2022
Coronavirus, 162 nuovi positivi a Parma nell’ultima giornata e nessun decesso
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 2.194 nuovi casi. Più di 4.000 guariti e oltre 1.800 casi attivi in meno. Ricoveri in calo: -1% nei reparti Covid, -5,1% nelle terapie intensive.
26 febbraio 2022
Coronavirus, ancora 5 decessi a Parma e 194 nuovi positivi
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 2.223 nuovi casi. Più di 4.000 guariti e oltre 1.800 casi attivi in meno. Ricoveri in netto calo: -5% nei reparti Covid, -7% nelle terapie intensive
25 febbraio 2022
Coronavirus, l’aggiornamento: a Parma 265 nuovi positivi e riduzioni ricoveri in terapia intensiva
In Emilia-Romagna 2.857 nuovi casi. Più di 5.700 guariti e quasi 3mila casi attivi in meno. Ricoveri in netto calo: -4,9% nei reparti Covid, -10,5% nelle terapie intensive. L’Rt regionale scende ancora: 0.55
25 febbraio 2022
Covid, vaccino Novavax: in Emilia-Romagna attese 74.500 dosi
A Parma e provincia 6.600 le dosi in consegna. E' destinato ai maggiorenni non ancora vaccinati, con somministrazione di due dosi a distanza di 21 giorni
24 febbraio 2022
Aggiornamento Covid, a Parma 212 nuovi positivi e una persona di 88 anni deceduta
In Emilia-Romagna 2.753 nuovi casi. Più di 4mila guariti e 1.400 casi attivi in meno. Ricoveri in calo: -4% nei reparti Covid, -5,9% nelle terapie intensive
24 febbraio 2022
Covid, dal primo marzo al via la quarta dose per le persone fragili
Le somministrazione nei centri dell’Ausl. Non serve la prenotazione, ma la certificazione del medico di famiglia, del pediatra o del medico specialista che attesta la patologia per la quale è raccomandata la dose di richiamo
24 febbraio 2022
Il saluto di Paola Bodrandi ai colleghi e al personale della “sua” Azienda
"Stringo tutti loro in un ideale abbraccio, ricco di gratitudine e affetto. Buona vita al Maggiore di Parma", così il direttore amministrativo che andrà in pensione alla fine del mese