News dall’ospedale
22 aprile 2022
Al via nuova collaborazione tra Azienda Usl e medici di famiglia per somministrare le quarte dosi di vaccino anti covid-19
Siglata l’intesa con le organizzazioni sindacali FIMMG e SNAMI per le vaccinazioni agli over 80 e ai fragili dai 60 ai 79 anni nelle strutture anziani, a domicilio e nelle Case della Salute
22 aprile 2022
Parto cesareo familiare: la strada all’avanguardia intrapresa dalla Maternità dell’Ospedale di Parma
Nel caso in cui madre e feto siano in buona salute, anche il padre può affiancare la mamma durante il cesareo e accudire il neonato fin dai primi momenti di vita. Nascita sempre più naturale anche nei casi di parti gemellari
22 aprile 2022
Protocollo d’intesa per promuovere la salute nelle città come bene comune
Presentate le attività del gruppo di lavoro: obiettivo integrare o migliorare i progetti che considerano la Salute bene primario dell’individuo. Particolare attenzione alla salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro
22 aprile 2022
La sagra internazionale di Erasmus Student Network a favore dell’Ospedale dei Bambini di Parma
La raccolta fondi servirà ad acquistare bilance e altimetri utili ai bambini affetti da patologie croniche ad alta complessità
21 aprile 2022
Coronavirus: a Parma 803 nuovi casi di positività e due decessi
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 5.930 nuovi positivi su 24.349 tamponi effettuati. Oltre 3.300 guariti, quasi 1 milione 300mila da inizio pandemia
20 aprile 2022
Prepararsi per tempo alla lotta contro le zanzare: ecco il Piano regionale
Sorveglianza, riduzione degli insetti e individuazione precoce dei casi di malattie trasmesse, gli obiettivi. 1 milione di euro dalla Regione a supporto delle attività di disinfestazione svolte dai Comuni
19 aprile 2022
Coronavirus: a Parma 170 nuovi casi di positività e due decessi
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 1.751 nuovi positivi. Quasi 4 mila guariti e oltre 2.200 casi attivi in meno. Calano i ricoveri in terapia intensiva (-8,3%), +4% negli altri reparti Covid
19 aprile 2022
Procreazione Medicalmente Assistita: un centro unico provinciale all’Ospedale di Vaio
Trasferite la criobanca e le attrezzature dal Maggiore di Parma e iniziata l’attività di primo livello nei nuovi locali che saranno inaugurati in maggio con l’avvio completo di tutti i servizi
19 aprile 2022
Accoglienza profughi: nuovi orari per il centro di via Chiavari
Operativi i servizi di Azienda Usl e Comune di Parma con apertura, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.00