News dall’ospedale
27 maggio 2022
Coronavirus, Parma registra 151 nuovi positivi e fortunatamente nessun decesso nell’ultima giornata
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 1.597 nuovi positivi su 13.332 tamponi effettuati. Calano i ricoveri nei reparti Covid (-21), in lieve aumento nelle terapie intensive (+2)
27 maggio 2022
Giornata nazionale del Sollievo: al Maggiore i professionisti delle Cure palliative rispondono alle domande di pazienti e famigliari
Lunedì 30 maggio dalle ore 9 alle 13, i professionisti dell’Ambulatorio per le cure palliative, che opera all’interno della Rete, risponderanno alle domande e richieste di informazione dei pazienti e dei loro famigliari, al numero 0521.703318
27 maggio 2022
Domenica 29 maggio si celebra la XXI Giornata nazionale del sollievo con iniziative in tutta l’Emilia-Romagna
In regione, che è stata la prima in Italia ad approvare una legge sulle cure palliative nel 1994, l’attenzione sul tema del sollievo è sempre stata mantenuta alta, anche nella fase più difficile dell’emergenza Coronavirus
26 maggio 2022
Primo caso di vaiolo delle scimmie identificato in Emilia-Romagna
Primo caso di vaiolo delle scimmie identificato in Emilia-Romagna, è un cittadino cileno. La malattia, benigna, regredisce spontaneamente in 2/4 settimane
26 maggio 2022
“50 anni di Cardiochirurgia a Parma tra tradizione e innovazione”
Un convegno tra presente e futuro in programma per venerdì 27 maggio per mettere a fuoco i risultati raggiunti e le novità dei prossimi anni
25 maggio 2022
Coronavirus, sono 240 i positivi nelle ultime 24 ore a Parma
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 2.152 nuovi positivi. Oltre 2mila guariti, calano i ricoveri nei reparti (-66) e nelle terapie intensive (-2). Domani, causa manutenzione sistemi informatici, non sarà possibile trasmettere i dati aggiornati
24 maggio 2022
Identificata per la prima volta in Emilia Romagna la variante Omicron 5
Individuata nel Laboratorio di Pievesestina (FC) su un tampone di un cittadino con sintomi respiratori lievi eseguito nel Drive through della Fiera di Forlì
24 maggio 2022
Il progetto europeo ICARE, promosso dalla Regione Emilia-Romagna
In collaborazione con le regioni Toscana, Lazio e Sicilia, per migliorare l’accesso ai servizi sanitari da parte dei migranti, al centro di un convegno nazionale oggi a Roma. 4 Regioni e 27 Aziende sanitarie territoriali coinvolte per una gestione innovativa che va oltre la prima emergenza
24 maggio 2022
Tiroide e salute: io mi informo bene
Dal 25 al 31 maggio torna la Settimana Mondiale della Tiroide. Banchetti all’Ospedale dei Bambini per sensibilizzare e promuovere una corretta informazione