News dall’ospedale
19 luglio 2022
Coronavirus, aggiornamento a Parma 285 nuovi casi positivi
Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 5.379 nuovi casi, oltre 5.300 guariti. Calano i ricoveri nelle terapie intensive (-6), aumentano quelli nei reparti Covid (+81)
19 luglio 2022
Medicina personalizzata in ambito oncologico: selezionato dal Ministero progetto all’avanguardia guidato dall’Università di Parma
3 milioni e 600mila euro il valore complessivo. Responsabile scientifico il docente Giovanni Roti. Partner l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, l’Università di Perugia, l’AO Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello, il consorzio Cineca
18 luglio 2022
Coronavirus: a Parma 331 nuovi casi di positività
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 4.175 nuovi casi, oltre 7mila guariti. Crescono i ricoveri nelle terapie intensive (+5) e nei reparti Covid (+54). Vaccinazioni: in 5 giorni quasi 80mila prenotazioni per la 4^ dose
18 luglio 2022
Vaccini anti-covid, invito Ausl agli anziani: “Per vaccinarsi con quarta dose serve la prenotazione per non rischiare inutili attese sotto il sole”
Agli ultra sessant’anni si raccomanda di prenotarsi a numero verde, CupWeb o sportelli Cup. Gli over 12enni in condizioni di elevata fragilità invece sono contattati dagli operatori sanitari
18 luglio 2022
La Regione Emilia-Romagna e le organizzazioni sindacali dei medici di medicina generale individuano le misure per superare le criticità legate all’emergenza sanitaria
Più flessibilità, più risorse, impegno a semplificare la burocrazia. Sottoscritto un accordo annuale che prevede diverse misure temporanee ed eccezionali per consentire ai medici di famiglia di garantire il servizio nonostante le carenze di personale
18 luglio 2022
Coronavirus: a Parma 524 nuovi casi di positività
L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 7.158 nuovi casi, oltre 6mila guariti. Stabili i ricoveri nelle terapie intensive, crescono quelli nei reparti Covid (+9)
15 luglio 2022
Coronavirus, Parma registra tre decessi e 669 nuovi contagi
Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 7.777 nuovi casi, quasi 7.000 guariti. Crescono i ricoveri nelle terapie intensive (+4) e nei reparti Covid (+18)
15 luglio 2022
Lo Stato riconosca le spese per l’emergenza Covid, l’appello dell’assessore al bilancio
“Si rischia altrimenti di danneggiare le Regioni con più sanità pubblica, come l’Emilia-Romagna”
15 luglio 2022
Famigliari a fianco di ricoverati in ospedale o strutture sanitarie
L’assessore Donini: “Condividiamo l’appello dei Vescovi, lavoriamo per una maggiore presenza, garantendo, al contempo, la sicurezza di pazienti, operatori e degli stessi famigliari”