Padiglione Cattani, al piano rialzato i lavori per il Day hospital oncologico. I progetti presentati nel corso di un’intervista

Contenuto dell'articolo
Avrà una nuova sede al Padiglione locali il Day Hospital oncologico che avrà così locali adeguati alla qualità del servizio e al carico di lavoro che deve assolvere. Il completamento dei lavori è previsto per la fine dell’anno e rappresenta un primo passo in vista della costruzione di un polo oncologico integrato, obiettivo dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria, che riunirà in un’unica struttura tutti i reparti che afferiscono all’Oncologia.
“La nomina di Francesco Leonardi a direttore dell’Oncologia medica e il trasferimento del day hospital al Cattani, una volta terminati i lavori di riqualificazione, rappresentano le prime pietre di un percorso che porterà alla creazione del nuovo polo oncologico e all’integrazione dei servizi con il territorio, un polo oncologico che sarà patrimonio di tutta la città”, così Massimo Fabi direttore dell’Ospedale Maggiore di Parma, in un’intervista a Radio Parma.
L’intervento al Padiglione Cattani prevede la sistemazione di 13 ambulatori medici; 7 ambulatori di somministrazione e 2 camere di degenza di day hospital. Per migliorare l’accoglienza di pazienti e famigliari verrà creato un nuovo ingresso sul fronte nord del Padiglione, quello rivolto verso via Gramsci. Tramite una rampa di accesso asfaltata (già esistente) ed un montalettighe di nuova realizzazione integrato al corpo architettonico, gli utenti si ritroveranno in una sala in grado di ospitare 44 posti a sedere per una capienza complessiva che arriverà fino a cento posti. Scopo del progetto è la riqualificazione degli ambienti posti al piano rialzato del Padiglione Cattani al fine di ospitare il Day Hospital, l’area Ambulatoriale e tutti gli studi medici della Struttura Complessa di Oncologia Medica.