News dall'ospedale

Ospedale Maggiore: i laboratori di Ortoterapia per stimolare l’attività motoria

Nel giardino di Medicina riabilitativa la cura dello spazio verde contribuisce al benessere dei pazienti
24 maggio 2016

Contenuto dell'articolo

Si svolgerà fino alla fine di giugno nel giardino riabilitativo del Padiglione Barbieri, il ciclo di laboratori di ortoterapia dedicati ai pazienti ricoverati presso l’unità operativa di Medicina riabilitativa dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, diretta da Rodolfo Brianti.

L’ortoterapia, attraverso  le  normali  attività  agronomiche  dalla  preparazione  del  terreno alla semina, stimola  l’attività  motoria e migliora  il  tono  generale dell’organismo  e  dell’umore. L’iniziativa, proposta dalla Cooperativa Sociale “Il Campo d’Oro” e accolta dall’Ospedale di Parma, nasce dal progetto di Claudio Cattani, ortoterapeuta diplomato alla Scuola di agraria del Parco di Monza che, a titolo volontario e con il supporto dell’associazione “Abbraccio Familiare”, di psicologhe ed agronomi, condurrà gli incontri settimanali presso il giardino. 

Ancora una volta il giardino riabilitativo diventa la cornice di proposte alternative  volte ad arricchire l’attività terapeutica della struttura sanitaria. Un’area verde che accoglie pazienti ed operatori della degenza e del settore ambulatoriale, per svolgere trattamenti individuali, attività di gruppo, prove e collaudi di ausili, ma anche il luogo adatto a momenti di socialità con i volontari del servizio civile, amici e familiari. L’iniziativa è stata occasione per ringraziare la ditta Saracchi vivai, che ha curato l’allestimento e la manutenzione del verde, e la ditta Esseffe che ha gentilmente donato l’impianto di irrigazione.

Ultimo aggiornamento contenuti: 25/05/2016

Gallery