Dal 17 al 22 aprile l’Open week sulla salute delle donne
Contenuto dell'articolo
L’Ospedale di Parma, insieme all’Azienda Usl, aderisce anche quest’anno all’Open week salute donna con servizi gratuiti alla popolazione nelle diverse aree specialistiche. Obiettivo dell’iniziativa è promuovere la cura al femminile e sottolineare l’importanza della prevenzione primaria, della diagnosi precoce e dell’aderenza terapeutica. Sono tanti gli specialisti del Maggiore che, a seconda della specialità d’interesse, saranno disponibili a svolgere colloqui individuali telefonici e parlare con i cittadini durante l’incontro online aperto al pubblico, al quale sarà possibile collegarsi direttamente da questa pagina alla data e ora dell’appuntamento indicato.
I colloqui telefonici individuali
Endocrinologia Pediatrica
Colloquio con il pediatra endocrinologo
Prof.ssa Street, Dott.ssa Petraroli, Dott.ssa Patianna
- 19 aprile dalle ore 14.30 alle ore 16.00
- 20 aprile dalle ore 14.30 alle ore 16.00
- 21 aprile dalle ore 14.30 alle ore 16.00
Prenotazioni via e-mail all’indirizzo mariaelisabeth.street@unipr.it. Il numero di riferimento da chiamare il giorno dei colloqui è: 0521 702722.
Cure palliative
Le cure palliative nelle neoplasie femminili
Dr.ssa Modugno e Inf. Megadmini
- 19 aprile dalle ore 14.00 alle ore 15.30
Non è necessaria la prenotazione, il numero di riferimento da chiamare il giorno del colloquio è: 0521 703318.
Geriatria
I disturbi della memoria nelle popolazione femminile in età geriatrica
Dott. Mantovani
- 17 aprile dalle ore 14.00 alle ore 15.30
Non è necessaria la prenotazione, il numero di riferimento da chiamare il giorno del colloquio è: 0521 703319
Terapia Antalgica
Colloquio telefonico con il medico anestesista
Dr.ssa Manferdini
- 18 aprile dalle ore 8.00 alle ore 13.00
- 18 aprile dalle ore 14.00 alle ore 15.00
Non è necessaria la prenotazione, il numero di riferimento da chiamare il giorno dei colloqui è: 0521 704595
Incontro online aperto alla popolazione
Pediatria
- 18 aprile dalle ore 17.30 alle ore 19.00
Il genere in pediatria: dalla pediatria di genere alla disforia di genere
Prof.ssa Esposito
Non è necessaria la prenotazione, è possibile collegarsi cliccando qui alla data e ora della conferenza.