News dall'ospedale

Nuovo pronto soccorso: a novembre completata la prima parte della struttura

Entro metà febbraio triage e aree dedicate ai codici rossi, gialli e verdi saranno operative nella nuova sede
11 settembre 2009

Contenuto dell'articolo

La prima fase dei lavori per la realizzazione del nuovo Pronto soccorso del Maggiore si concluderà all’inizio di novembre con la consegna all’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma dell’area di triage, dei codici verdi, gialli e rossi.
Sempre per novembre saranno terminati i collegamenti funzionali con gli edifici del poliblocco e gli spazi a piano terra in cui si trovano depositi, spogliatoi e locali tecnici.

Attualmente, sono già stati completati i pavimenti e i tinteggi nelle aree grandi emergenze, codici rossi, gialli e verdi. Nei prossimi giorni saranno posati i serramenti interni. Sono, inoltre, in corso i collaudi strutturali delle passerelle con l’Ala ovest. Entro la fine di settembre sarà ultimato il collegamento che unisce il Pronto soccorso all’Ortopedia.

La posa del rivestimento in zinco titanio che caratterizza l’aspetto esterno della nuova struttura ha avuto inizio questa settimana. Gli accessi carrabili alla camera calda e quelli pedonali, che completano le sistemazioni esterne sono in fase di realizzazione.

Con la conclusione dei lavori, prevista nei primi giorni di novembre, si procederà con la posa degli arredi e delle attrezzature a cui si aggiungeranno le verifiche e i collaudi funzionali. Tra la fine di gennaio e la metà di febbraio 2010 triage e aree dedicate ai codici rossi, gialli e verdi saranno operative nella nuova sede.

La seconda parte dei lavori, che si prevede di ultimare per il mese di aprile 2010, permetterà di realizzare nell’attuale camera calda la sala d’attesa e l’area degli ambulatori codici bianchi, tra cui gli ambulatori ortopedici di pronto soccorso.

La struttura di Emergenza-Urgenza si completerà con la realizzazione dei nuovi spazi per la Medicina d’urgenza, la cui attivazione è prevista per settembre 2010.

Il quadro economico dell’intervento è di complessivi 21.228.000,00 euro, finanziati per 10.000.000 euro dallo stato all’interno del programma dell’Autorità alimentare, per 4.000.000 dalla Regione Emilia-Romagna e per la parte restante dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.

Nuovo Pronto soccorso: dati tecnici

Piano zero

vani tecnici per impianti e vani di servizio e area di sosta per le ambulanze (2.800 mq complessivi)

Piano primo

piano funzionale (2.800 mq complessivi):

Destinazione Posti letto disponibili
Codici verdi 10 posti letto
Codici gialli 8 posti letto+ 2
Codici rossi 4 posti letto + 4 nella shock room
Attesa ricovero 10 posti letto

 

Ultimo aggiornamento contenuti: 26/10/2012