News dall'ospedale

Nuove strategie per il Centro sclerosi multipla dell’Ospedale

L’equipe del Centro partecipa al progetto nazionale Matter Lean a conferma dell’impegno continuo dei professionisti per il miglioramento delle cure e dell’assistenza. Circa 800 i pazienti seguiti, 50 nuove diagnosi ogni anno
01 giugno 2022

Contenuto dell'articolo

Coinvolgimento dei pazienti, lavoro di squadra, efficienza delle risorse diagnostiche e strumentali. Questi i principali obiettivi del progetto nazionale “MS Matter Lean”, a cui partecipa il Centro Sclerosi multipla del Maggiore, afferente all’unità operativa di Neurologia, in un ottica di potenziamento dei percorsi di cura e di miglioramento continuo dell’assistenza.

“Il nostro Centro conta oltre 800 pazienti ed effettua circa 50 nuove diagnosi ogni anno, prevalentemente sono donne tra i 20 e 40 anni – spiega Franco Granella, referente del Centro Sclerosi multipla dell’Ospedale – la ricerca scientifica negli ultimi anni ha fatto importanti passi avanti: ci ha permesso di aumentare le conoscenze sulla malattia, effettuare una diagnosi tempestiva, intervenire con farmaci mirati e soprattutto di migliorare la qualità della vita dei pazienti. Ricerca e formazione continua sono fondamentali per essere un Centro all’avanguardia”.

Il progetto, organizzato dall’Università Lum di Bari, vede il coinvolgimento di molti Centri di riferimento sul territorio nazionale. L’obiettivo è porre il paziente al centro dell’organizzazione del lavoro avvalendosi del metodo chiamato “Lean”, un sistema innovativo sempre più utilizzato nel management, anche in ambito sanitario, nell’ottica di migliorare la qualità dei servizi erogati e ottimizzare il percorso di assistenza del paziente. Dopo una prima fase di attività di training rivolta ai professionisti del Centro, è stata realizzata un’analisi del lavoro in corsia e degli attuali protocolli gestionali con il fine ultimo di adottare le strategie organizzative di miglioramento apprese. Un’attività di alta formazione che qualifica maggiormente i professionisti del Centro, già impegnati quotidianamente nel rispondere ai bisogni di cura e assistenza dei pazienti.

La sclerosi multipla è una delle malattie infiammatorie croniche più diffuse che colpisce il sistema nervoso centrale, caratterizzata da una reazione anomala delle difese immunitarie. “Nel nostro Ospedale è attivo dal 2013 un percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale dedicato ai pazienti colpiti da sclerosi multipla –  conclude Liborio Parrino, direttore dell’Unità Operativa di Neurologia del Maggiore – che vede l’intervento di numerose figure specialistiche coordinate a partire dal momento della diagnosi, durante il follow-up, fino alla predisposizione di un percorso terapeutico personalizzato”.

Il team multidisciplinare è composto dal neurologo, fisiatra, infermiere, psicologo e fisioterapista, tutti impegnati quotidianamente a rispondere alla diverse problematiche presentate da ogni singolo paziente.

 

Ultimo aggiornamento contenuti: 01/06/2022