News dall'ospedale

Nuove frontiere: la Radioterapia per salvare una vita. Giornata di studio al Maggiore

Il convegno vedrà la partecipazione del professor Umberto Ricardi e dell’assessore regionale Sergio Venturi
06 marzo 2017

Contenuto dell'articolo

Che cos’è la moderna radioterapia? E’ questa la domanda al centro del convegno organizzato dal direttore della Unità operativa di Radioterapia dell’Ospedale Maggiore di Parma Nunziata D’Abbiero a cui saranno chiamati a rispondere professionisti ed esperti del settore, affiancati dalla preziosa testimonianza di donne coraggiose che hanno affrontato il percorso terapeutico. Perché la moderna Radioterapia è un trattamento curativo sempre più mirato a colpire le cellule tumorali il cui utilizzo viene consigliato sia in abbinamento con farmaci chemioterapici sia in esclusiva, con risultati sempre più incoraggianti.

Guarda l’anteprima del video realizzato dal personale della struttura in occasione della Giornata di studio dell’11 marzo 2017

Dopo la presentazione e l’introduzione di Massimo Fabi, direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e di Vincenzo Vincenti, prorettore con delega alla Sanità dell’Università di Parma, lo stato dell’arte sarà tracciato dal professor Umberto Ricardi, presidente della Società europea di Radioterapia Estro e da Elvio Russi, presidente della Società italiana di Radioterapia oncologica. Porteranno la loro esperienza le associazioni Avoprorit e Munus Onlus. Le conclusioni saranno invece affidate all’assessore regionale alle Politiche per la Salute Sergio Venturi. Il convegno si terrà sabato 11 marzo dalle ore 9 alle 13 nell’Aula Congressi dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma.

Vai al programma dell’iniziativa.

Ultimo aggiornamento contenuti: 10/03/2017