News dall'ospedale

Non basta dire mal di testa, la cefalea è la terza causa di disabilità al mondo

Il centro cefalee del Maggiore propone ai parmigiani una opportunità per riconoscere il dolore e le strategie per combatterlo: sabato 19 maggio
17 maggio 2018

Contenuto dell'articolo

Se è spesso vero che di mal di testa non si muore, va riconosciuto che il dolore al capo, quando non è la “spia” di altre malattie, è spesso una condizione invalidante. Per conoscere e combattere il dolore, il Centro cefalee dell’Ospedale di Parma propone ai cittadini l’opportunità di colloqui informativi gratuiti per la giornata di sabato 19 maggio,  giornata nazionale contro il mal di testa. L’iniziativa si svolge al Centro cefalee del Maggiore, padiglione Barbieri (pad. 11), 3 piano, a cura dei professionisti Paola Torelli e Antonio Genovese. Per prenotare, contattare 0521.704100, da lunedì 14 maggio a giovedì 17, dalle 10 alle 12. 

I colloqui costituiscono un’opportunità per chi soffre di mal di testa per  comprendere che esistono tipi differenti di manifestazioni. Alcune sono molto frequenti, come la cefalea di tipo tensivo, che colpisce l’80-90% delle persone, -considerando anche i casi a bassa frequenza – mentre l’emicrania affligge circa il 15% della popolazione ed è nettamente più comune nelle donne. Un recente studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità cita la cefalea come la terza causa di disabilità al mondo, sulla base del calcolo dei giorni vissuti con disabilità nell’intero arco dell’esistenza dei pazienti.

Per fare una diagnosi corretta di mal di testa è necessario conoscere nel dettaglio, nel corso di un’accurata visita, quali sono le caratteristiche del dolore, i sintomi che lo accompagnano, la durata e la frequenza degli episodi, i fattori e le situazioni che li possono provocare. In tutti i casi è molto utile lo strumento del diario con la raccolta dei dati sul momento, la situazione e le condizioni in cui il dolore compare. Un esame neurologico obiettivo risulta infine indispensabile in alcuni casi particolari.

Ultimo aggiornamento contenuti: 18/05/2018