Network regionale di cardiologia interventistica
Contenuto dell'articolo
Venerdì 19 gennaio, a partire dalle ore 13.30, i maggiori esperti della cariologia interventistica regionale si incontreranno a Parma al Salone San Paolo di strada Melloni per confrontarsi sulle nuove frontiere di cura e trattamento in questo contesto.
Presiede il convegno Luigi Vignali, responsabile della struttura semplice dipartimentale Cardiologia interventistica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, dove si parlerà della lunga esperienza di Parma, oltre 15 anni di interventistica strutturale, in ambito della chiusura dell’auricola sinistra in alternativa alla terapia anticoagulante per i pazienti affetti da fibrillazione atriale permanente ad alto rischio cardioembolico ed emorragico. Questo trattamento è una valida alternativa riservata prevalentemente ai pazienti che non possono tollerare la terapia anticoagulante a lungo termine, allo scopo di impedire che coaguli possano formarsi e migrare nella circolazione sanguigna provocando gravi complicanze. L’appuntamento sarà occasione per i professionisti del settore di confronto e condivisione, in particolare delle esperienze dei nuovi centri che, grazie al documento regionale, hanno iniziato da poco questa procedura nelle strutture senza la cardiochirurgia in loco.
La presenza dei professionisti di diverse discipline esperti nella problematica emorragica distrettuale sarà l’occasione per tendere a uniformare i comportamenti da offrire a questa tipologia di pazienti ad alto rischio, molto complessi per le diverse comorbidità. Il convegno racchiude diversi contenuti di organizzazione del lavoro e nuove proposte di impiego di un intervento mininvasivo che può offrire sempre maggiore spazio e opportunità terapeutiche per il futuro.