Medicina del Sonno, al congresso europeo i risultati della Scuola di Parma

Contenuto dell'articolo
Al Direttore del Centro di Medicina del Sonno del Dipartimento di Neuroscienze, prof. Liborio Parrino, è stata assegnata una delle letture magistrali nell’ambito del XXIII Congresso della European Sleep Research Society che si è concluso venerdì 16 settembre a Bologna.
Nel corso dell’incontro sono state affrontate varie tematiche che hanno consentito di fotografare la situazione della medicina del sonno nei diversi Paesi europei, e anche di programmare iniziative comuni per il futuro.
L’evento è stato un grande successo scientifico e ha visto la partecipazione di oltre 2000 iscritti provenienti da ogni parte del mondo.
Riconoscendo il prestigio della tradizione italiana nel campo della Medicina del Sonno in Europa e nel mondo, il prof. Parrino, in una sala gremita di pubblico, ha ripercorso i risultati degli studi condotti negli ultimi 30 anni a Parma sulla microstruttura del sonno.
Per l’interesse suscitato tra i presenti, al termine della presentazione è stato richiesto di replicare la lettura al prossimo congresso di medicina del sonno che si terrà a Mosca (Russia) confermando così ulteriormente il ruolo di eccellenza della Scuola di Parma nel panorama internazionale.