Mamme e neonati più sicuri in ambulanza grazie alla donazione della testata online Rescue Press
Contenuto dell'articolo
Il contatto fra mamma e bimbo è un elemento importante per lo sviluppo emotivo del neonato, ma anche per il suo riscaldamento e per la riduzione dei livelli di stress. Un contatto che può essere mantenuto anche nel momento del trasporto dei neonati, a piedi o in ambulanza, attraverso adeguati sistemi di protezione.
Da queste premesse ha tratto origine la donazione di Mario Robusti, editore di Rescue Press giornale tecnico che si occupa di emergenza e soccorso pre-ospedaliero, al reparto di Neonatologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.
“Al termine di un corso sulla gestione del parto precipitoso – spiega Mario Robusti – ci siamo posti il problema di come trasportare il neonato appena nato all’interno dell’ambulanza. Sono pochissimi i casi in cui il paziente neonatale ha dispositivi di trasporto pensati ad-hoc. Abbiamo così cercato in tutto il mondo i dispositivi più adeguati e semplici da usare. Ringrazio Mary Chiesa, fondatrice di Saplacor, per la brillante idea e la velocità con cui ci ha consegnato i dispositivi. E’ un grande onore per Rescue Press donarli all’Ospedale Maggiore di Parma”.
L’Aegis Neonate Medical Wrap è in estrema sintesi una particolare fascia che la mamma può indossare tenendo il neonato vicino a sé. In caso di trasporto, con una semplice cinghia gialla, la fascia diventa una vera e propria cintura di sicurezza per il neonato, testata e certificata secondo le norme di sicurezza. L’Aegis può essere usato per permettere alle mamme di spostarsi con il bambino mantenendo le braccia libere, sia in ambulanza che fra i diversi reparti.
A Mario Robusti i ringraziamenti della direttrice del reparto Serafina Perrone e della coordinatrice infermieristica Mara Cauli che ha accolto la sua donazione insieme al personale sanitario e alle mamme che hanno testato subito il dispositivo.