News dall'ospedale

Elezioni per i referendum costituzionali e le amministrative per i ricoverati al Maggiore

Fondamentale esprimere la volontà di voto in Ospedale che sarà raccolta dal personale ospedaliero; importante disporre di carta di identità e tessera elettorale
06 giugno 2022

Contenuto dell'articolo

Anche in Ospedale si prepara l’organizzazione per il voto di elezioni amministrative e referendum costituzionali per le persone ricoverate. Tutte le informazioni  sono reperibili nei singoli reparti.  

I ricoverati in condizioni di spostarsi potranno recarsi presso il proprio seggio e esprimere il voto con autorizzazione temporanea del personale medico del reparto. 

Tutti gli altri, se desiderano esprimere il voto in Ospedale, dovranno compilare la apposita dichiarazione su un modulo predisposto che sarà consegnato loro. Compilata la dichiarazione con carta di identità e tessera elettorale, i ricoverati autosufficienti potranno recarsi direttamente al seggio di afferenza del reparto mentre i ricoverati impossibilitati a muoversi beneficeranno della presenza di un seggio itinerante appositamente organizzato. Per chi invece necessita di voto assistito per esprimere la propria volontà (in quanto impedito ai sensi della normativa L. 22/2006 e L. 104/90), sarà necessario indicare il nome della persona designata al medico del reparto (a cui seguirà una autorizzazione medico-legale).

I seggi in Ospedale sono allestiti nei seguenti padiglioni: Torre medicine (pad 1), Ala est (pad. 5), Ala ovest (pad. 7) e Maternità (pad. 13).

Un ulteriore seggio itinerante avrà base organizzativa al padiglione Clinica medica, pad. 26 per gli elettori positivi al Covid.

Per tutti va ricordato il certificato elettorale e il documento di identità personale, indispensabili per la compilazione della dichiarazione di voto in ospedale e per il voto che, anche in Ospedale, si svolgerà dalle 7 alle 23 di domenica 12 giugno.

Ultimo aggiornamento contenuti: 09/06/2022