L’etica in medicina: dalla clinica alla sperimentazione

Contenuto dell'articolo
Un importante convegno su “L’etica in medicina: dalla clinica alla sperimentazione” si terrà, venerdì 20 marzo, dalle 9 alle 16.30, alla sala congressi dell’Ospedale.
Il convegno è promosso dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, con patrocinio e collaborazione dell’assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna e dell’Università degli studi di Parma. Presidente del convegno: Angelo Franzè, direttore del dipartimento Medico polispecialistico 2.
Responsabili scientifici del convegno sono Federica Gardini, (presidente del Comitato etico della Provincia di Parma, dipartimento di Clinica medica, nefrologia e scienze della prevenzione Università di Parma) e Cinzia Papadia (Gastroenterologia e endoscopia digestiva, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma)
Nella prima parte della mattinata ci saranno due sessioni: “etica nella ricerca” e “etica nella clinica”.
Alle 11.30 una sessione dedicata a “la sfida della vita” con una tavola rotonda che vedrà gli interventi di Laura Bianconi (senatrice, commissione Igiene e sanità), Anna Finocchiaro (senatrice, commissione Giustizia), Federica Gardini (presidente Comitato etico della provincia di Parma), Alfredo Mantovano (sottosegretario ministero dell’Interno).
Sono assegnati all’evento 6 crediti formativi Ecm per il medico chirurgo (80 posti disponibili) e il biologo (60 posti). È stata inoltrata richiesta anche per l’infermiere professionale (60 posti).