News dall'ospedale

L’associazione Snupi a fianco dell’Ospedale di Parma

Donato alla Gastroenterologia una colonna endoscopica e finanziato un contratto libero professionale per la Chirurgia d’Urgenza
23 maggio 2013

Contenuto dell'articolo

L’Associazione Snupi, Sostegno Nuove Patologie Intestinali, da anni sostiene l’attività della struttura complessa di Gastroenterologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. Nei primi mesi del 2013, l’associazione ha donato una colonna endoscopica e ha partecipato, insieme a Rotary Club Parma al finanziamento di un contratto per la Chirurgia d’urgenza.

L’attività di Snupi a favore dell’Ospedale dei Bambini è stata presentata questa mattina in conferenza stampa da Luca Sircana, direttore sanitario dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, Giulio Orsini, presidente Associazione Snupi, Gian Luigi de’Angelis, direttore Gastroenterologia e dipartimento Materno-infantile e Fausto Catena, direttore della Chirurgia d’Urgenza.

Con oltre 45 mila euro investiti nell’anno in corso l’Associazione ha contribuito al mantenimento dell’elevato livello delle prestazioni erogate dalle strutture del Maggiore.

La colonna endoscopica completa di ogni accessorio, andrà ad arricchire la dotazione strumentale della Gastroenterologia; la struttura dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria ha eseguito nel 2012 circa 14.000 endoscopie, di cui 5000 colonscopie, mentre 1300 sono state le endoscopie in ambito pediatrico di cui 320 le colonscopie, mentre le visite gastroenterologiche specialistiche sono state circa 4000. La Gastroenterologia è struttura di riferimento sia per la Malattia Celiaca che per le Malattie infiammatorie croniche intestinali.

L’attività dell’associazione si è, inoltre, indirizzata, assieme al Rotary club Parma, verso il sostegno alla formazione di giovani medici a favore della Chirurgia d’Urgenza. La struttura del Maggiore provvede alle urgenze di Chirurgia generale in arrivo dal Pronto soccorso e dalle altre strutture dell’ospedale. Nel corso del 2012 la struttura ha eseguito 1100 interventi (circa il 90% in regime di Emergenza-Urgenza)la maggior parte di quali con chirurgia mininvasiva. Interesse particolare della struttura è lo sviluppo della chirurgia oncologica avanzata d’urgenza con l’utilizzo della tecnica di chemioipertermia intraperitoneale (tecnica operatoria per il trattamento delle neoplasie primitive (tumori primitivi del peritoneo) e secondarie (carcinosi peritoneali) del peritoneo.

Associazione Snupi

SNUPI (Sostegno Nuove Patologie intestinali) nasce a Parma nel 2001 per volontà di un gruppo di genitori di pazienti in età pediatrica e giovanile, affetti da patologie intestinali croniche seguiti all’Ospedale Maggiore. Da oltre 10 anni Snupi è a fianco della Gastroenterologia dell’Azienda Ospedaliero-Unversitaria di Parma.

Le iniziative e i progetti di solidarietà sono tutti indirizzati verso gli obiettivi che SNUPI ha nel suo statuto e che possono essere riassunti nel sostegno morale e materiale ai pazienti e alle famiglie, l’istituzione di borse di studio per giovani medici che intendano impegnarsi nel campo della Gastroenterologia e dell’Endoscopia Digestiva, contributi per stage in strutture estere, acquisto di strumentazioni medicali di ultimissima generazione indispensabili per l’aggiornamento tecnologico della Gastroenterologia. 

Ultimo aggiornamento contenuti: 23/05/2013